Cibo+fritto%3A+sfatiamo+i+falsi+miti%2C+arriva+la+notizia+che+tutti+aspettavano
ricettasprint
/cibo-fritto-sfatiamo-i-falsi-miti-arriva-la-notizia-che-tutti-aspettavano/amp/
News

Cibo fritto: sfatiamo i falsi miti, arriva la notizia che tutti aspettavano

Le pietanze più buone sono quelle fritte, ma è ben noto che inserirla quasi quotidianamente nella nostra alimentazione può rappresentare un vero problema oltre che creare dei danni al nostro sistema immunitario… ma è davvero così.

Si dice che la frittura migliori qualsiasi tipo di cibo, rendendo la ricetta succulenta è particolarmente golosa, che sia dolce o salata questo metodo di cottura risolve ogni cosa.

Frittura cosa fare – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Giorgio Locatelli lo rivela solo adesso: potrebbe farlo in eterno…

In particolar modo, però, si sono rese necessarie negli anni ricerche scientifiche che hanno permesso di capire quanto tale alimento può arrecare danni alla salute dell’uomo, motivo per cui sempre più persone si chiedono quali siano i falsi miti dietro alla frittura, e come possiamo calibrarla all’interno della nostra alimentazione.

I falsi miti sulla frittura

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente nel corso degli anni è stato evidenziato come la frittura è un metodo di cottura tra i più prediletti per molti alimenti, ma che nonostante tutto causa dei problemi non indifferenti al nostro corpo.

Infatti, un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dal modo in cui, mangiare troppo cibo fritto può causare la formazione di colesterolo cattivo e aumentare i rischi di malattie cardiache, insieme alla possibilità di imbattersi in infarto.

Frittura cosa fare – RicettaSprint

Eppure, se calibrata nel modo corretto la frittura può non arrecare molti danni al corpo, e donarvi così un piacere indescrivibile.

LEGGI ANCHE -> “Lui è stato il primo” | Le parole di Alessia Mancini lasciano a bocca aperta Montrucchio

Cosa dobbiamo sapere sulla frittura

Importante, in relazione all’aspetto sostanziale della frittura una delle cose da sapere è che per poter godere al meglio di questo tipo di alimento bisogna non dimenticare mai che la frittura va ben calibrata all’interno della nostra alimentazione, evitandola così nel quotidiano e facendo in modo che questa diventi un pasto straordinario e quindi al di fuori della nostra dieta magari una o due volte alla settimana.

Infine, un altro consiglio fondamentale riguarda i modi in cui possiamo friggere gli alimenti, dato che esistono altri rimedi naturali da poter utilizzare oltre l’olio extravergine d’oliva è quello di semi di girasole che è considerato il migliore per cuocere i nostri alimenti con questo metodo di cottura. Così facendo, potrete godere anche più di due volte alla settimana della frittura, ma senza mai aumentare il tiro in modo esagerato e prestando sempre molta attenzione a quelle che sono le esigenze del nostro corpo.

LEGGI ANCHE -> Bastianich messo alle strette, smascherato sul viaggio da incubo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Se la frittata non la fai così è un peccato non sai che ti perdi, con le patate fritte è una goduria conquista al primo assaggio!

Frittata di patate fritte, non l'hai mai provata? Che peccato, non sai che ti perdi:…

2 minuti ago
  • News

Dieta antifame dopo i 40 anni, il tuo corpo ringiovanisce di 20 anni con la stessa energia di un adolescente

Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…

32 minuti ago
  • Secondo piatto

A Pasqua faccio questi involtini al posto dell’arrosto, sono così buoni che uno tira l’altro fino al bis!

In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…

1 ora ago
  • News

Le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria, le ricette che ti salveranno la cena, zero sporco e puzza in casa

Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Che profumino ho in cucina, sto preparando il coniglio in umido ai peperoni e per le pappardelle non c’è condimento migliore!

Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…

2 ore ago
  • News

Sottovuoto senza bollire, il trucco super veloce per non buttare via nessuno dei tuoi barattolini

Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…

3 ore ago