Cicoria+ripassata+alla+romana+%7C+Ricetta+tradizionale+della+nonna
ricettasprint
/cicoria-ripassata-alla-romana-ricetta-tradizionale-della-nonna/amp/
Contorno

Cicoria ripassata alla romana | Ricetta tradizionale della nonna

cicoria ripassata alla romana ricettasprint

La cicoria ripassata alla romana è uno dei contorni più facili e veloci della nostra tradizione gastronomica. Protagonista del piatto è una verdura molto particolare che si trova praticamente in qualsiasi periodo dell’anno, ma che in questa stagione estiva raggiunge il suo pieno splendore. Ciò vuol dire innanzitutto che il suo sapore risulterà molto pieno e gustoso, rendendo qualsiasi preparazione in cui la utilizzerete veramente speciale.

Come anticipato, la cicoria ripassata alla romana è veramente rapida da realizzare ed è sempre buonissima. Si accompagna alla perfezione con secondi di carne o di pesce, ma risulta particolarmente buona se affiancata da una carne rossa cotta in modo semplice, ad esempio arrostita. Il pizzico piccante dato dalla presenza del peperoncino può essere eliminato del tutto se avete bambini a cena: risulterà ugualmente saporita, nonostante la sua semplicità. Si tratta di un contorno genuino, proprio come quello amato dalle nostre nonne che avevano i loro trucchi facili per eliminare il retrogusto amaro che caratterizza questa verdura. Come fare? Seguite il nostro piccolo vademecum per rendere gradevole il sapore della cicoria, senza rovinare il vostro risultato finale. Non vi resta quindi che mettervi ai fornelli e preparare questo piatto tipico della tradizione gastronomica romana, facile ed economico, ma soprattutto dal sapore eccellente!

Potrebbe piacerti anche: Cicoria catalana con olive e capperi | Un contorno saporito e veloce
Oppure: Fave e cicoria | Il perfetto piatto semplice per la cena

Ingredienti

1 kg di cicoria
Un limone
Peperoncino fresco q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Preparazione della cicoria

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo la cicoria. Eliminate le foglie non integre e recidete la parte più dura dei gambi. Sciacquatela più volte sotto l’acqua corrente per eliminare ogni traccia di terriccio o di impurità, poi procedete ad eliminare il retrogusto amarognolo che la caratterizza, mettendo in pratica uno dei quattro trucchetti suggeriti. Procedete poi lessando la cicoria in abbondante acqua salata, acidulata con un cucchiaino di succo di limone. Una volta terminata la cottura, spegnete e scolatela bene lasciandola raffreddare completamente in un colapasta.

Prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Pelate l’aglio, eliminate l’anima e tritatelo finemente. Tagliate anche il peperoncino fresco a pezzetti: per smorzare leggermente il gusto piccante vi basterà eliminare i semini in esso contenuti. Accendete il fuoco al minimo e fate soffriggere l’aglio ed il peperoncino nell’olio extra vergine d’oliva. Aggiungete la cicoria ben sgocciolata e mescolate per un paio di minuti in modo da insaporire. Regolate di sale, amalgamate proseguendo la cottura ancora per un minuto, poi spegnete e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

26 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

56 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago