Cima+alla+Genovese%2C+una+bont%C3%A0+che+appartiene+alla+cucina+del+capoluogo+della+Liguria
ricettasprint
/cima-alla-genovese-cucina-liguria/amp/
Ricette Regionali

Cima alla Genovese, una bontà che appartiene alla cucina del capoluogo della Liguria

Cima alla Genovese – FOTO: ricettasprint.it

Cima alla Genovese, una bontà che appartiene alla cucina del capoluogo della Liguria.

La ricetta sprint per preparare una bontà a base di carne, con vitello unito a formaggio e verdura.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sformato di Verza, Salsicce, Mozzarella e Mortadella, pronti ad assaporare il paradiso?

Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 180′

INGREDIENTI dose per 4 persone

vitello petto intero 2 kg
parmigiano reggiano da grattugiare 80 g
uova 8

piselli precotti 270 g
sottofesa di vitello 300 g Sale fino q.b.
sale fino q.b.
per il brodo:
acqua circa 2 l
cipolle media 1
sedano 1 costa
carote 2-3

PREPARAZIONE della Cima alla Genovese

Per preparare la vostra Cima alla Genovese ci vorranno pochi passi da seguite. Cominciate come prima cosa da fare con il praticare una incisione in mezzo ad un pezzo di carne di vitello, ben profonda. Potete anche farvi aiutare dal vostro macellaio di fiducia magari.

Adesso affettate la sottofesa di vitello a cubetti e sbattete un uovo unendo del sale, al quale poi aggiungere la carne ed i piselli già cotti. Mescolate ed in un secondo momento unite il formaggio grattugiato.

Adesso fate bollire l’acqua mettendo in pentola cipolla, sedano e carota affettati per approntare il brodo. Ora potete cucire la tasca per metà, lasciando una intercapedine per inserire il ripieno.

Tornate al vostro brodo e quando bollirà aggiustate di sale ed inserite la tasca, che dovrà essere chiusa e dovrà rimanere a fiamma bassa per tre ore, dopodiché scolatela ed avvolgetela nella pellicola trasparente.

La Dieta Detox del Brodo, come funziona

Riponetela su di un vassoio da portata e bloccatela con un peso, ad esempio un tagliere. La cima dovrà rimanere a riposo per tutta una notte in frigo, per poi presentarsi ben spurgata dalla gelatina il giorno dopo. E la vostra Cima alla Genovese sarà pronta per essere servita.

Cima alla Genovese – FOTO: ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con Crema di Zucchine, un primo strepitoso e sorprendente

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Cestello della friggitrice ad aria pieno di molliche e sporco, con questo trucco torna nuovo in meno di 10 minuti

La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…

26 minuti ago
  • News

Qual è il latte parzialmente scremato migliore di tutti? La classifica che non ti fa sbagliare

Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…

56 minuti ago
  • News

Altro che maschera per capelli, prova questo e torneranno splendenti in una settimana

Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

2 ore ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

3 ore ago