Cime+di+rapa+stufate
ricettasprint
/cime-di-rapa-stufate-ricetta-preparazione/amp/
Contorno

Cime di rapa stufate

cime di rapa stufate ricettasprint

Cime di rapa stufate, un contorno veloce e molto sfizioso da portare in tavola nei mesi più freddi. Sono pronte in un attimo e il sapore finale vi piacerà.

Oggi portiamo in tavola le cime di rapa stufate, il contorno ideale per accompagnare un piatto di carne (ad esempio una braciola di maiale o una salsiccia) ma anche di pesce. Un piatto velocissimo da preparare, dal sapore delicato ma intenso al tempo stesso.

Ma perché cucinare le cime di rapa? Intanto sono ricche di vitamine e di sali minerali. Ogni 100 grammi di prodotto pulito valgono soltanto 32 calorie, anche perché si tratta di una verdura piena di acqua. Danno un grande apporto di proteine, lipidi e contengono anche molta fibra e carboidrati. Inoltre danno un apporto notevole di vitamina A e C oltre a calcio, fosforo e ferro. Infine durante i mesi freddi aiutano pure ad aumentare le difese immunitarie proteggendo dalle infezioni.

Tutti motivi che le rendono una verdura ideale in autunno e in inverno. Ma sono anche buone, mangiate così quasi al naturale. In questo caso bastano pochissimi ingredienti per un piatto sfizioso e velocissimo. Volete renderlo ancora pù appetitoso? Aggiungete un po’ di uva passa sgocciolata oppure dei pomodorini pachino in cottura.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: filetto di branzino con vongole e cime di rapa

Cime di rapa stufate, pronte in un click

Le cime di rapa stufate sono pronte in pochissimo. Giusto il tempo di metterle in pentola, farle insaporire e sono già da portare in tavola.

Ingredienti:

500 g cime di rapa già lavate
1 spicchio di aglio
2 filetti di acciughe
olio extravergine d’oliva

sale, pepe

Preparazione:

cime di rapa stufate

Dopo aver pulito e lavato le cime di rapa, tenendo soltanto la parte più tenera, mettete in una pentola 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Quando comincia a scaldarsi, aggiungete lo spicchio di aglio intero e 2 filetti di acciuga, Appena l’acciuga comincia a sciogliesi anche un paio di cucchiai di acqua.

cime di rapa stufate –

Quindi mettete nella pentola anche le cime di rapa (solo i fiori e le parti tenere). Coprite la pentola e cuocete a fuoco medio per una decina di minuti fino a quando non si saranno ammorbidite, risultando succose. Aggiusta di sale e di pepe (o peperoncino), aggiungendo un po’ d’acqua se vedete che si stanno asciugando troppo.

cime di rapa stufate ricettasprint

Negli ultimi due minuti scoprite la pentola e lasciate asciugare bene. Se vi piace, potete aggiungere del pangrattato e farlo insaporire con le cime di rapa.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Orecchiette con cime di rapa e pomodorini

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…

2 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

33 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago