Cin+cin+amaro%2C+solo+uno+spumante+su+12+non+ha+tracce+di+pesticidi
ricettasprint
/cin-cin-amaro-solo-uno-spumante-su-12-non-ha-tracce-di-pesticidi/amp/
News

Cin cin amaro, solo uno spumante su 12 non ha tracce di pesticidi

Un test ha svelato quella che è la qualità media di diversi spumanti in vendita e molto gettonati negli ultimi giorni dell’anno. Sorprende la marca di quello che si è rivelato essere il migliore.

Tutti quanti noi stapperemo dello spumante a Natale e a Capodanno. Come da tradizione, salteranno milioni di tappi negli ultimi giorni dell’anno, anche al di fuori di queste due date estremamente simboliche. Purtroppo però non ci sono buoni risultati per quanto concerne la assoluta qualità di diversi nomi anche noti di spumanti presenti in commercio.

Cin cin amaro, solo uno spumante su 12 non ha tracce di pesticidi (ricettasprint.it)

Delle recenti analisi hanno rivelato che queste prelibatezze nascondono insidie che potrebbero mettere a repentaglio la salute dei consumatori. Uno studio ha esaminato 12 etichette di spumante Asti, rivelando la presenza di fino a 9 tracce di pesticidi in una sola bottiglia. La buona notizia è che tutti quanti i vini analizzati hanno mostrato risultati conformi ai limiti di legge, ma il quadro che emerge è allarmante e merita un approfondimento.

Qual è il miglior spumante italiano?

Il test ha escluso la presenza di glifosato, un erbicida sospettato di essere cancerogeno secondo la IARC dell’OMS e comunemente usato nei vigneti. Però l’analisi multiresiduale ha messo in evidenza una varietà di pesticidi, la maggior parte dei quali sono fungicidi. Questo solleva interrogativi sulla gestione delle coltivazioni di uva moscato bianco, utilizzato per produrre l’Asti, e sulla pratica di utilizzare diversi trattamenti chimici per evitare di superare i limiti stabiliti dalle normative.

La viticoltura è particolarmente vulnerabile a malattie fungine, come la peronospora, l’oidio e la botrite. Questi patogeni possono devastare i raccolti, soprattutto in condizioni climatiche avverse, come piogge abbondanti seguite da periodi di siccità. Di conseguenza, i viticoltori ricorrono a trattamenti fitosanitari per proteggere le loro vigne. La presenza di molteplici fungicidi nella stessa bottiglia potrebbe indicare un uso eccessivo o improprio di questi prodotti, con il rischio di accumulo di residui chimici.

Qual è il miglior spumante italiano? (ricettasprint.it)

Tra i dodici spumanti analizzati, sorprendentemente, solo una bottiglia è risultata priva di pesticidi: lo spumante Santero. Questo risultato è senz’altro positivo, ma evidenzia l’anomalia rispetto agli altri campioni che presentano diverse sostanze chimiche. La scoperta di una bottiglia completamente priva di residui chimici offre un’alternativa per i consumatori attenti alla salute.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: BAULI richiama un dolce natalizio dai più importanti supermercati, forse lo hai appena comprato

Quali sono i pesticidi identificati

Tra i pesticidi rilevati nel test, spicca il metalaxyl, un fungicida sistemico considerato sospetto mutageno e potenzialmente pericoloso per l’ambiente. Altri fungicidi, come il boscalid, sono stati associati a rischi per la salute umana, in particolare per le cellule di pazienti affetti da malattie come l’Alzheimer. Anche il dimethomorph, utilizzato nella lotta contro la peronospora, è considerato dannoso per l’ambiente, nonostante non ci siano evidenze dirette di cancerogenicità per l’uomo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare con i termosifoni, c’è un dispositivo che ti aiuterà tantissimo

Il fenhexamid, un fungicida tossico per gli organismi acquatici, e il flupyradifurone, un insetticida che ha sollevato preoccupazioni per la sua azione sulle api, sono altre sostanze riscontrate nell’analisi. Lo studio condotto dall’Università di Torino nel 2021 ha dimostrato che anche a basse concentrazioni, il flupyradifurone può compromettere la sopravvivenza delle api, un aspetto cruciale considerando il ruolo fondamentale di questi insetti nell’ecosistema.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ma alla fine, qual è la dieta migliore per Natale?

Quali sono i pesticidi identificati (ricettasprint.it)

La presenza di pesticidi nel vino spumante Asti è un campanello d’allarme per i consumatori. Anche se i limiti di legge non sono stati superati, la concentrazione di sostanze chimiche in un alimento che si consuma regolarmente solleva interrogativi sulla sicurezza alimentare. Per i consumatori, è fondamentale informarsi e fare scelte consapevoli quando si acquistano vini spumanti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

39 minuti ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

2 ore ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

2 ore ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

3 ore ago