Golosa, cremosa e praticamente irresistibile, prepariamo la Cioccolata calda alle mandorle: scalda le tue giornate con tanta dolcezza!
Se sei un amante del cioccolato e delle bevande calde e cremose, questa ricetta è perfetta per te! La Cioccolata calda alle mandorle è un dolce abbraccio che scalderà le tue giornate con tanto gusto e dolcezza. Prepararla è facilissimo ma per avere un risultato delizioso e perfetto, è necessario seguire alcuni semplici passaggi, che sono fondamentali per un risultato perfetto.
Questa deliziosa cioccolata calda, contiene una combinazione irresistibile di cioccolato fondente, arricchito con latte, zucchero, estratto di mandorle e panna montata. Oltre però a questi ingredienti, ci puoi anche aggiungere un pizzico di cannella o un po’ di liquore all’amaretto per rendere ancora più speciale il sapore.
Insomma, questa Cioccolata calda alle mandorle è una vera e propria tentazione per il palato, una dolcezza sorprendente che ti scalderà il cuore ad ogni sorso. Preparala con me e goditi un momento di assoluto piacere goloso da gustare anche in compagnia. Iniziamo subito!
Leggi anche: Cioccolata calda senza grumi: torniamo a coccolarci dopo cena
Leggi anche: Cioccolata calda al microonde: non sporchi nulla ed è subito pronta!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Ingredienti
150 g di cioccolato fondente
500 ml di latte
50 g di zucchero
Per realizzare questa deliziosa e calda cioccolata speciale, inizia rompendo il cioccolato fondente a pezzi e mettilo in una pentola. Aggiungi il latte e accendi il fuoco a temperatura media.
Mescolando continuamente vedrai che il cioccolato si inizierà a sciogliere. Quando il latte sarà ben caldo, unisci anche lo zucchero e la pasta di mandorle. A parte intanto monta a neve fermissima la panna con un frullino e tienila da parte.
Ottenuta una consistenza cremosa ed omogenea, puoi aggiungere l’ultimo tocco speciale di cannella o liquore alla tua cioccolata, che sarà pronta per essere versata nei bicchieri o nelle tazze. Arricchiscila con una generosa quantità di panna montata, mescola ancora e decora con granella di mandorle dopodichè, sarà finalmente pronta da gustare. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…