Cioccolata+calda+densa+come+quella+del+bar%3A+il+segreto+sta+nella+doppia+cottura
ricettasprint
/cioccolata-calda-densa-come-quella-del-bar-il-segreto-sta-nella-doppia-cottura/amp/
News

Cioccolata calda densa come quella del bar: il segreto sta nella doppia cottura

La cioccolata calda cremosa e densa la puoi preparare a casa proprio come quella del bar: il segreto sta nella doppia cottura, adesso ti spiego come.

Come si può resistere alla cioccolata calda, impossibile, proprio in questo periodo dell’anno si desidera gustarla, quando le giornate sono uggiose, fa freddo. Spesso si preferisce gustarla al bar perché non sempre si pensa di essere in grado di prepararla a casa alla perfezione.

Cioccolata calda densa come quella del bar: il segreto sta nella doppia cottura Ricettasprint

A casa puoi preparare la cioccolata calda densa proprio come quella che mangi al bar, non è poi così difficile, pochissimi e semplicissimi step per un risultato speciale. Quello che nessuno sa è la doppia cottura, un segreto che non tutti svelano, ma noi siamo qui per suggerirti questo trucco. Vedrai che in men che non si dica riuscirai a servire una cioccolata speciale. Non resta che seguire passo passo la ricetta e i trucchi per prepararla alla perfezione.

Cioccolata calda densa come quella del bar: ecco come procedere

La cioccolata calda deve essere densa, altrimenti non può essere chiamata tale, è così piacevole accompagnare con dei biscotti al burro, ci si siede comodamente davanti alla tv a vedere un bel film.

Cioccolata calda cremosa fatta in casa Ricettasprint

Vediamo cosa serve per preparare a casa una buona cioccolata calda. Gli ingredienti necessari sono circa 400 ml di latte intero, 80 g di zucchero, 150 g di cioccolato fondente di qualità. La percentuale di cacao deve essere 60-70 max, se si vuole si può puntare su un contenuto più alto di cacao, anche al 75%. Ti possiamo garantire che si scioglierà facilmente e la cioccolata sarà densa come non mai.

Leggi anche: In 3 minuti ti faccio preparare i pancake senza uova, li prepari prima della colazione, geniale no?

Non aggiungo l’amido di mais e nonostante questo la cioccolata è densa, perché io la preparo in due step. La prima cosa che faccio è mettere il latte in un pentolino, riscaldo facendo arrivare ad ebollizione, ma devono sfiorare l’ebollizione.

Poi solo si aggiungono le scaglie di cioccolato nel pentolino, si riscalda nuovamente facendo arrivare a bollore i due ingredienti, possiamo mescolarli con una frusta a mano, Il movimenti devono essere energici e veloci. In questo modo non si formeranno grumi.

Leggi anche: Crostata ripiena di crema all’arancia: prepari il tutto senza uova e burro, solo 110 Kcal a fetta

Non solo si donerà un sapore speciale alla cioccolata calda. Adesso potrai servire la cioccolata calda, se proprio si desidera molto più densa si può aggiungere poco amido di mais, l’addensante consigliato. Per chi preferisce aromatizzare la cioccolata calda può aggiungere nella prima fase della preparazione una buccia d’arancia biologica o una stecca di cannella, poi si toglie prima di servire.

Se accade questo?

Se noti che si formeranno grumi, intervieni tempestivamente, frulla con un frullatore ad immersione e risolvi il problema.

Latte nel pentolino per la preparazione della cioccolata calda Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

2 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farĂ  fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

31 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poichĂ© è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarĂ  giĂ  capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago