Cioccolata+calda+in+crema%3A+la+ricetta+che+piace+a+Babbo+Natale%2C+stasera+per+chiudere+il+cenone%2C+lo+aspettiamo+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/cioccolata-calda-in-crema-la-ricetta-che-piace-a-babbo-natale-stasera-per-chiudere-il-cenone-lo-aspettiamo-cosi/amp/
Dolci

Cioccolata calda in crema: la ricetta che piace a Babbo Natale, stasera per chiudere il cenone, lo aspettiamo così!

Per chiudere in bellezza il cenone, cioccolata calda ma non da bere ma in crema, come piace a Babbo Natale, lo aspettiamo così!

Cosa c’è di meglio che chiudere in bellezza il cenone della Vigilia di Natale con qualcosa di dolce e avvolgente, che faccia sentire il calore della festa più attesa dell’anno? Una cioccolata calda super cremosa, che diventa una coccola irresistibile. E se ti dicessi che questa è la bevanda preferita di Babbo Natale? Sì, perché oltre ad essere deliziosa, è perfetta per riscaldarsi con un pizzico di magia!

Cioccolata calda cremosa di Babbo Natale

Questa cioccolata calda è così densa e vellutata che non avrai bisogno di altro per fare un figurone a fine cena. Il mix di cioccolato fondente, latte, panna e un tocco di miele e spezie la rende unica. Una ricetta semplice, ma che fa davvero la differenza, un vero piacere per il palato.

Cioccolata calda cremosa: la ricetta di Babbo Natale per aspettarlo con la tua famiglia!

Insomma, questa cioccolata calda non è solo semplice da fare, ma una vera e propria goduria testata dal più grande golosone che si conosca. Sorseggiarla accanto al camino, mentre scambi i regali con i tuoi cari, o semplicemente nell’attesa che arrivi babbo natale, la sua cremosità ti avvolgerà e ti farà sentire come se fossi in una fiaba. Cosa aspetti quindi, procurati ciò che serve e goditi questa gioiosa attesa coccolandoti con i tuoi cari. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la Cioccolata calda cremosa di Babbo Natale

Per 4 persone

250 g di cioccolato fondente
200 ml di latte
40 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1 pizzico di cannella

Un cucchiaio di miele
250 g di panna fresca zuccherata da montare
Decorazioni a scelta q.b.

Come si prepara la cioccolata calda cremosa di babbo natale

Inizia tritando grossolanamente il cioccolato fondente e mettilo in una pentola insieme al latte. Accendi il fuoco a fiamma bassa e mescola delicatamente, finché il cioccolato non si sarà completamente sciolto nel latte.

Leggi anche: Crema di caffè calda altro che cioccolata calda e zabaione, lasci tutti di stucco

Una volta che il cioccolato è sciolto, aggiungi lo zucchero, la vanillina e un pizzico di cannella. Continua a mescolare bene, in modo che tutto si amalgami perfettamente. Poi aggiungi il cucchiaio di miele, che darà un tocco di dolcezza naturale alla tua bevanda. In un’altra ciotola, monta la panna fresca zuccherata con delle fruste elettriche, fino ad ottenere una consistenza soda, ma non troppo compatta.

Leggi anche: A Natale non regalo il classico barattolo per la cioccolata calda, ma preparo questo ed è anche meglio!

Continua a mescolare la bevanda a fuoco basso, finché non risulterà bella cremosa e vellutata. Quando hai ottenuto la consistenza desiderata, spegni il fuoco e versala nelle tazze. Non ti resta che decorarle con un bel ciuffo di panna montata sopra, con un po’ di cioccolato grattugiato, marshmallow o una spolverata di cannella per un tocco natalizio in più. Buon Natale e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

6 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

37 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

3 ore ago