Cioccolata+calda+al+microonde%3A+non+sporchi+nulla+ed+%C3%A8+subito+pronta%21
ricettasprint
/cioccolata-calda-microonde-subito-pronta/amp/
Bevande

Cioccolata calda al microonde: non sporchi nulla ed è subito pronta!

La Cioccolata calda al microonde è favolosa! Cremosa e golosissima, è la bevanda che riscalda, rincuora, ritempra e rinvigorisce il corpo fin dal primo sorso

La Cioccolata calda al microonde è fantastica! Fatta con soli 4 ingredienti, e tutti a costo molto ridotto, è la preparazione priva di glutine che tutti vogliono assaporare, anche più volte il giorno. Pronta in soli 2 minuti, è quella ghiottoneria irresistibile talmente buona che nessuno sa resistere alla tentazione di berla, soprattutto in queste fredde giornate invernali.

Cioccolata calda al microonde: non sporchi nulla ed è subito pronta!

Perfetta per grandi e piccini, servitela calda fumante e va a ruba in un istante. È perfetta gustata come una merendina riscaldante davanti a un bel caminetto accesso. Se poi la accompagnate con delle lingue di gatto, il successo è assicurato!

Cioccolata calda al microonde ecco come si fa

La Cioccolata calda al microonde è eccezionale! Pronta in un lampo, è la bevanda vellutata goduriosa a cui nessuno sa dire di no.

Facile e veloce da fare, tutti la possono realizzare con questa ricetta: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima! La cosa fondamentale, però, è avere un forno a microonde. Il segreto del successo di questa ricetta? Non è solo che è pronta in un attimo ma è che dovrete rigovernare solo una ciotola e un cucchiaio, oltre che le tazze usate per servirla. Avrete quindi più tempo da dedicare a voi stesse oppure per stare con i vostri cari.

Realizzata in: pochi istanti

Cottura: 2 minuti

  • Strumenti
  • forno a microonde
  • una ciotola adatta alla cottura nel microonde
  • un cucchiaio
  • 2 tazze per servire

 

  • Ingredienti per 2 persone
  • 120 g di fecola di patate
  • mezzo litro di latte parzialmente scremato
  • 30 g di cacao amaro
  • 24 g di zucchero a velo

Cioccolata calda al microonde, procedimento

In una ciotola adatta alla cottura in microonde mescolate la fecola con lo zucchero e il cacao. Inglobate a filo il latte mescolando fino ad avere una soluzione uniforme che cuocerete nel microonde alla massima potenza per 2 minuti, estraendola a metà cottura ed emulsionandola con cura.

Leggi anche: Biscotti light al mix di sapori, così buoni e friabili che te ne innamori

Leggi anche: Un paio di euro e prepari una cenetta con i fiocchi: farai felici tutti!

Cioccolata calda al microonde: non sporchi nulla ed è subito pronta! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Lingue di gatto fatte in casa: proprio come quelle del forno sotto casa!

Trascorso il tempo necessario, distribuite la cioccolata calda nelle tazze e servitela calda fumante.

Cioccolata calda al microonde: non sporchi nulla ed è subito pronta! Foto di Ricetta Sprint
Cioccolata calda al microonde: non sporchi nulla ed è subito pronta! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Non esagero a pranzo altrimenti a Pasqua non posso concedermi qualche sgarro, l’insalata di riso fatta così è davvero light!

A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

1 ora ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

2 ore ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

3 ore ago