Sono tantissime le persone costrette a lottare con l’intolleranza al lattosio e le allergie varie, ma la cioccolata calda rappresenta sempre un punto di comunione al quale non dovremmo rinunciare.
La preparazione della cioccolata calda è davvero molto semplice. Sappiamo benissimo che mescolando latte, farina e cioccolato otteniamo una bevanda deliziosa in un batter d’occhio.
La vera sfida, però, arriva nel momento in cui preparare la cioccolata diventa difficile a causa della presenza del latte, che può essere pericoloso per coloro che soffrono di allergie o hanno difficoltà a digerirlo.
Fortunatamente, oggi esistono vari tipi di latte nel commercio, così come varianti vegetali come soia, riso e altri. Ma se vuoi proprio evitare il latte, c’è un trucco.
Ebbene sì, questa ricetta ti permette di realizzare una vera e propria cioccolata calda, dolce e gustosa, ma senza utilizzare il latte. Inoltre, un altro dettaglio molto importante da tenere presente è che in questa ricetta non dobbiamo nemmeno usare la panna per renderla più cremosa, ma il risultato, senza ombra di dubbio, ti lascerà senza parole. Gli ingredienti che ti serviranno per due tazze sono i seguenti:
Cominciamo subito prendendo un tegame abbastanza capiente, dove mettiamo l’acqua e l’amido di mais (o farina, a seconda di quello che abbiamo deciso di usare), insieme al cacao. Quest’operazione va effettuata con l’aiuto di un colino setacciato per evitare la formazione di grumi. Aggiungiamo anche lo zucchero e, con una frusta manuale, mescoliamo gli ingredienti finché non saranno completamente amalgamati, facendo molta attenzione a non formare grumi.
Se dovessero formarsi dei grumi, potresti tranquillamente aiutarti con una forchetta per scioglierli nel composto. Trasferiamo il tegame sul fuoco a fiamma dolce e mescoliamo gli ingredienti finché non inizieranno ad addensarsi; ci vorranno circa 5-6 minuti. Togliamo dal fuoco e continuiamo a mescolare finché non si sarà compattato.
LEGGI ANCHE -> Acqua di cottura delle patate, non dovresti mai buttarla via, ecco cosa puoi farci
Il risultato sarà una crema densa e deliziosa che sicuramente lascerà senza parole anche te: una perfetta cioccolata calda che non ti farà sentire affatto la mancanza del latte, né per consistenza né per gusto. Da provare per credere, così da avere una bevanda più leggera.
LEGGI ANCHE -> Cereali a volontà per biscotti super friabili e golosi, la mia colazione leggera inizia così!
LEGGI ANCHE -> Cena super light, non sporco nulla e in meno di 10 minuti è già servita in tavola
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…