Cioccolatini+a+bonbon+con+granella+di+nocciole+da+regalare+a+San+Valentino%C2%A0
ricettasprint
/cioccolatini-a-bonbon-con-granella-di-nocciole-da-regalare-a-san-valentino/amp/
Dolci

Cioccolatini a bonbon con granella di nocciole da regalare a San Valentino

Cioccolatini a bonbon con granella di nocciole da regalare a San Valentino per avere un pensiero originale per la persona che ami.
San valentino per molti è sentita davvero come la festa degli innamorati e per quel giorno preparano tante cose romantiche, regali, sorprese, cioccolatini o dolcini che possano rendere speciale il 14 febbraio per la persona che si ama. per altri è solo un giorno qualsiasi, ma che sia speciale oppure un giorno comune, preparare dei cioccolatini non è mai un momento sbagliato.
Cioccolatini a bonbon con granella di nocciole da regalare a San Valentino
Oggi prepariamo dei cioccolatini facili facili definito bonbon ricoperti di granella di nocciole. una dolce e simpatica alternativa al classico bacio perugina, una dolcezza fatta in casa con le nostre manine che verrà sicuramene più apprezzata se invece regalassimo il solito pacchetto confezionato che si vede nelle pasticcerie o supermercati. Non uniformiamoci alla massa e a San Valentino stupiamo noi stessi e chi ci ama.

Cioccolatini a bonbon con granella di nocciole

Pronti? San Valentino è alle porte e noi no possiamo farci trovare impreparati. Se non abbiamo mai fatto questi cioccolatini bon bon è il momento di provare a farne qualcuno e vedere come è la riuscita.

Ingredienti
– 350 g di cioccolato fondente
– 90 g di burro
– 3 cucchiai di panna liquida
– 3 cucchiai di acqua
– 100 g di granella di nocciole
– Zucchero a velo (facoltativo)

Cioccolatini a bonbon con granella di nocciole da regalare a San Valentino. Procedimento

Fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro, la panna e l’acqua. Quando la ganache sarà ben liquida mettila nel frigorifero a raffreddare per almeno 15 minuti. Nel frattempo dividi la granella di nocciole in due parti; una più grande da lasciare interra, l’altra più piccola da tritare finemente. Trasferisci la ganache in una sac a poche con una bocchetta a stella e distribuiscila su delle teglie rivestite con carta da forno.

Come fare i cioccolatini bon bon con granella di nocciole

Sbriciola su ogni cioccolatino una parte di granella intera ed una parte tritata. Spolvera con un velo di zucchero a velo se ci piace l’effetto ed il gusto, altrimenti lasciamoli solo con la granella. Quindi poni a raffreddare i cioccolatini in frigorifero almeno per mezz’ora. I tuoi cioccolatini bonbon con granella di nocciole sono pronti da gustare! Immagino che sia buona la prima, perciò, via, anticipiamoci per una questione di tempo ed il 13 febbraio accendiamo i motori e buon San Valentino a tutti!
granella di nocciole
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Basta con il solito pesto, ormai anche i miei figli lo preferiscono così: quando devo variare è una salvezza

Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…

46 minuti ago
  • Secondo piatto

Parmigiana di finocchi: qui ti spiazzo, la ricetta leggera che basta da sola per una cena saziante e gustosa!

Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

2 ore ago
  • News

Segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla va scelto a caso tutto deve essere coordinato, la tavola a Pasqua va apparecchiata così

Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…

2 ore ago
  • Finger Food

Se parti con l’idea di cucinare il casatiello, prova questa pizza ripiena: è perfetta per l’antipasto di Pasqua, ma non solo

Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…

3 ore ago