Cioccolatini+caramello+e+gianduia+%7C+Dolcissimi+fine+pasto+per+il+sabato
ricettasprint
/cioccolatini-caramello-gianduia-dolci/amp/
Dolci

Cioccolatini caramello e gianduia | Dolcissimi fine pasto per il sabato

Per questo sabato, abbiamo intenzione di stupirvi con un dolcino speciale. Prepariamo insieme i cioccolatini caramello e gianduia.

Cioccolatini caramello e gianduia FOTO ricettasprint

Buonissimi, golosissimi e facili da preparare. Vediamo insieme di cosa abbiamo bisogno.

Leggi anche: Cioccolatini amaretti e mascarpone | Una vera delizia per il palato

Leggi anche: Cioccolatini al lampone | Ideale fine pasto, ma anche dolce spuntino

Ingredienti

  • 200 g cioccolato al latte

per il ripieno

  • Farina di mandorle
  • Crema Gianduia
  • Essenza di Mandorla amara
  • Zucchero

Cioccolatini caramello e gianduia: procedimento

Partiamo da preparare il ripieno. In una ciotola, aggiungiamo la nostra crema gianduia, insieme ad un liquore a piacere e all’essenza di mandorle ed iniziamo a mescolare.

Cioccolatini caramello e gianduia FOTO ricettasprint

A parte, in una pentola, aggiungiamo lo zucchero ed iniziamo a farlo sciogliere, mescolando sempre e facendo attenzione a che non si attacchi al fondo.

Appena raggiungerà la colorazione caramello, spegniamo il fuoco e facciamo raffreddare leggermente, prima di versare il caramello ottenuto nella ciotola con la crema gianduia.

Passiamo, ora, alla preparazione della copertura dei nostri cioccolatini. Spezzettiamo il cioccolato al latte e facciamolo sciogliere a bagnomaria. Nel frattempo, prendiamo gli stampini e, quando il cioccolato sarà sciolto, con l’aiuto di un pennello da cucina, spennelliamo gli stampini con il cioccolato fuso.

Cioccolatini caramello e gianduia FOTO ricettasprint

Facciamo colare il cioccolato in eccesso e mettiamo gli stampini in freezer per 20 minuti. Ripetiamo questa operazione per 3 volte.

Quando la copertura è pronta, mettiamo la farcitura all’interno di una sac a poche e farciamo i nostri cioccolatini.

In ultimo, con il cioccolato che è avanzato, ricopriamo, a mò di chiusura a coperchio, i cioccolatini. Mettiamoli, poi, in freezer per 1 ora circa.

Quando saranno ben sodi, possiamo sformarli, facendo attenzione a non romperli.

Leggi anche: Cioccolatini ripieni in 5 minuti | Calza Befana di Benedetta Parodi

Leggi anche: Cioccolatini alla banana | la ricetta facile di Cotto e Mangiato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago