Il cioccolato Lindt è senza dubbio uno dei più amati da grandi e piccini. Con tutte le sue innumerevoli varianti riesce a soddisfare le preferenze dei consumatori più disparate, ricoprendo una vasta fetta di mercato. In questi giorni però il famoso marchio è finito nella bufera per via della segnalazione di alcuni clienti che hanno riscontrato la presenza di pezzi di plastica in alcune tavolette.
Il prodotto in questione è una esclusiva svizzera che non viene distribuito in Italia, almeno per il momento. Si tratta delle tavolette “Bretzel al latte” Lindt da 100 grammi (articolo n. 6.315.752) con numero di lotto L2979 e data di scadenza o termine minimo di conservazione fissato al 31 gennaio 2020. Il prodotto è disponibile sia in versione singola che multipla da cinque x 100 grammi (articolo n. 6.315.941). La Coop Svizzera ha invitato i consumatori che hanno acquistato le tavolette “incriminate” a restituirle al punto vendita presso il quale le hanno acquistate per ottenere il rimborso.
Puoi gustare qualcosa di buonissimo che cresce proprio in primavera, è saporitissimo e molto nutriente…
Si torna a parlare della vitamina D, ora che la primavera è ufficialmente cominciata. Fare…
Perché stare tanto tempo in cucina a preparare l'antipasto, quando puoi risolvere con la pasta…
Per il pranzo di domenica prepara i cannelloni senza cannelloni al forno, basta comprare un…
Può esserci un nesso tra il calmare il mal di testa con alcuni alimenti oppure…
Non solo la pasta frolla è light, ma anche il ripieno, la domenica mi concedo…