Cipolle+dolci+ripiene+gratinate%2C+il+piatto+delizioso+che+nessuno+si+aspetta+e+soprattutto+super+economico
ricettasprint
/cipolle-dolci-ripiene-gratinate-il-piatto-delizioso-che-nessuno-si-aspetta-e-soprattutto-super-economico/amp/
Secondo piatto

Cipolle dolci ripiene gratinate, il piatto delizioso che nessuno si aspetta e soprattutto super economico

Buone e facilissime da fare, provale così e ne diventerai dipendente: le cipolle ripiene gratinate sono una prelibatezza che devi assolutamente fare almeno una volta!

Un piatto economico, godurioso nella sua incredibile semplicità e soprattutto semplice, perfetto per chi non ha molta dimestichezza con i fornelli.

Cipolle dolci ripiene gratinate ricettasprint

Se l’idea di mangiare le cipolle non ti alletta, una volta assaggiata questa ricetta certamente cambierai idea e scoprirai un modo tutto nuovo e delizioso di assaporare questo ingrediente tradizionalmente utilizzato solo per soffritti ed insalate.

Se l’idea di mangiare le cipolle ti spaventa, scopri il trucchetto che le renderà digeribili e dolcissime

In questo periodo estivo è possibile reperire in commercio alcune varietà di cipolla decisamente gustose. Tra queste ci sono quelle di Tropea, rosse e carnose oppure quelle di Giarratana, grandissime tanto da poter arrivare fino ad un chilo: entrambe molto dolci, si prestano alla perfezione a qualsiasi preparazione. In questa che ti propongo oggi ti suggerisco di utilizzare le cipolle bianche, rendendole più leggere e digeribili con un passaggio preventivo che certamente renderà il risultato finale ancora più piacevole.

Con il trucchetto della bollitura infatti, le cipolle rilasceranno un po’ della loro acqua di vegetazione e dunque perderanno un po’ del loro aroma piccante che spesso le rende un po’ pesanti e soprattutto le rendono responsabili dell’alito cattivo, conseguenza che tutti temono parecchio quando si tratta di mangiare le cipolle. Tuttavia non deve essere questo a frenare la voglia di assaggiare questo piatto, perché oltre ad essere ricche di qualità benefiche per l’organismo, le cipolle riservano sempre una sorprendente bontà a chi sa esaltare il loro sapore. Con questa ricetta le renderai protagoniste della tua tavola ed anche i più piccoli sapranno apprezzarne la bontà: lascerai tutti a bocca aperta!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con melanzane al forno: la ricetta veloce perfetta per l’estate, scopri come la preparo

Ingredienti

5 cipolle dolci grandi
300 gr di carne macinata
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 gr di pecorino romano grattugiato

100 gr di burro
Un uovo
Pangrattato q.b.

Preparazione delle cipolle dolci ripiene gratinate

Per realizzare questo piatto strepitoso, iniziate pelando le cipolle: lavatele e lessatele intere in una pentola con abbondante acqua e sale per un quarto d’ora circa. Fatto ciò scolatele e lasciatele raffreddare completamente.

Trascorso il tempo necessario tagliate la calotta superiore e svuotatele: trasferite la polpa prelevate in un mixer e tritatela finemente, poi versatela in un recipiente ed aggiungete la carne macinata, sale e pepe, l’uovo sbattuto, i formaggi grattugiati ed il burro a pezzetti. Impastate tutto con le mani e farcite le cipolle, cospargete la superficie con un po’ di pangrattato e disponete su una leccarda foderata di carta da forno.

Irrorate con un po’ di olio extra vergine d’oliva ed ultimate la cottura in forno a 180 gradi per circa 40 minuti, fino a che saranno ben dorate e rosolate. Al termine tirate fuori dal forno, fate intiepidire o raffreddare e gustatele!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

16 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

46 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago