Gustosi e pronte in pochi e semplici passaggi, questi antipasti piacciono anche ai più piccoli grazie alla loro copertura di formaggio croccante. Stiamo parlando delle Cipolla di Tropea gratinate al formaggio.
Oggi vi presentiamo degli stuzzichini realizzati in pochi minuti usando dei tuberi e del formaggio grattugiato che sono semplicemente sensazionali a che tutti possono mangiare: anche i celiaci e gli intolleranti al lattosio, questo perché non c’è glutine e nemmeno il suddetto zucchero tipico del latte di origine animale in questi stuzzichini. Stiamo parlando delle Cipolla di Tropea gratinate al formaggio. Questi fantastici finger food si preparano in pochissimi minuti usando soltanto due utensili da cucina: un coltello e una capiente pirofila.
Anche i bambini adorano questi stuzzichini e questo è davvero un bene visto che sappiamo quanto sia importante per la nostra salute questo tubero: la cipolla, infatti, è per il nostro organismo fonte di importanti sostanze nutritive tra le quali ricordiamo il potassio, il magnesio, la vitamina A e il ferro.
Potete presentare questi manicaretti gratinate al formaggio anche come contorno sfizioso: essi, infatti, si sposano perfettamente con i secondi di carne, sia rossi che bianche, e con qualche piatto di pesce.
Potrebbe piacerti anche: Crema tonno olive e capperi | Condimento facile e velocissimo da fare
Potrebbe piacerti anche: Torta arance e mandorle senza burro | Morbida e delicata
Dosi per: 980 g di cipolle
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi + modalità grill
Tempo di cottura: 30 minuti
Versate in una ciotola il pangrattato con il prezzemolo, lavato e tritato, e il formaggio. Aggiustate di sale e pepe e mescolate per avere una panatura uniforme.
Potrebbe piacerti anche: Marmellata di peperoni | Da spalmare sul pane e crostini
Potrebbe piacerti anche: Panzerotti light ripieni di melanzane e scamorza | sfiziosi e super gustosi
Tagliate a metà le cipolle mondate e adagiatele, alla giusta distanza tra loro, in una pirofila olita e irroratele con olio. Mettete la panatura sopra ogni cipolla e, con un cucchiaio, spingetela perché entri un poco anche dentro al tubero. Infornate a 180° per 20 minuti e procedete con la cottura in modalità grill per 10 minuti. Ultimata la cottura, sfornate le cipolle, conditele immediatamente con un filo d’olio a crudo e servitele.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…