Cipolline+caramellate+al+miele+%7C+Tre+ingredienti+per+una+ricetta+top
ricettasprint
/cipolline-caramellate-al-miele-tre-ingredienti-per-una-ricetta-top/amp/
conserve

Cipolline caramellate al miele | Tre ingredienti per una ricetta top

Come valorizzare al meglio un ingrediente di uso comune quale la cipolla? Prepariamo le cipolline caramellate al miele, un piacere vero

Cipolline caramellate al miele ricettasprint

 

Le ricette in agrodolce sono una caratteristica importante della cucina italiana e valorizzano diversi ingredienti semplici. Oggi cuciniamo le cipolline caramellate al miele, una ricetta semplice e che può tornare utile in moltissime occasioni.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Melanzane grigliate sott’olio con peperoncino | Una conserva deliziosa

Leggi anche > Melanzane sott’olio farcite | Perfette per accompagnare formaggi e salumi

Un contorno (ma può essere servito anche come antipasto) ideale per accompagnare piatti di carne, soprattutto alla brace. Ma anche di pesce al forno o passato sulla griglia, per accompagnare un tagliere di formaggi, oppure servite su una bruschetta. Inoltre con lo stesso procedimento potete preparare dei gustosi anelli di cipolla (in questo caso utilizzate quella rissa di Tropea) da servire ad esempio su un risotto al gorgonzola

Ingredienti
500 g di cipolline borettane

50 ml di aceto balsamico
30 g di miele di castagno
30 g di burro
2 foglie di alloro
sale
acqua naturale

Cipolline caramellate al miele, ricetta passo passo

A fare la differenza in questa ricetta delle cipolline caramellate sono gli ingredienti principali. Il formato ideale è quello della cipolline borettane, perfette per questa preparazione. E ancora, un miele dal sapore deciso come quello di acacia o castagno. E un aceto balsamico con buon invecchiamento. E ora, la ricetta.

 

Preparazione:

Cipolline caramellate al miele ricettasprint

Come primo passo sbucciate le cipolline, pulitele e lavatele sotto acqua corrente, poi tenetele da parte. In una padella ampia mettete a sciogliere il burro e subito dopo anche il miele. Quando sono passati un paio di minuti versate anche l‘aceto balsamico e mescolate con un cucchiaio di legno per far amalgamare.

A quel punto versate le cipolline, regolate di sale e poi allungate con mezzo bicchiere di acqua. Poi mettete anche un paio di foglie di alloro e lasciate andare a fuoco lento con un coperchio. Dovranno cuocere per circa 40 minuti, girandole ogni tanto perché il liquido penetri su tutti i lati.

ricettasprint

La durata della cottura dipende dalla grandezza dalle cipolle. Il segreto per capire quando sono cotte è toccarle con i rebbi di una forchette. Se sono diventate morbide, ma non si sfaldano, allora sono pronte.
Spegnete il fuoco, versate tutto in una ciotola e poi decidete come servire le vostre cipolline.

Leggi anche > Melanzane sott’olio alla pugliese | la preparazione passo per passo

Leggi anche > Melanzane sott’olio a crudo una ricetta classica delle nonne

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago