Il clafoutis di mela e uvetta è un dolce di origine francese che va bene anche per il risveglio mattutino o per un fine pasto.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Plumcake alle mele e noci | un dolce da servire durante le festività natalizie
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 45′
INGREDIENTI dose per 6 persone
40 gr di Farina 0
40 gr di Amido di mais (maizena)
20 gr di Farina di mandorle
Per preparare questo dolce si inizia sbucciando le mele e le si tagliano a fettine, fatto ciò si mettono in una ciotola con dell’acqua con del succo di limone per non farle annerire. In seguito si scioglie il burro, tenendo da parte una piccola quantità per imburrare la tortiera alla fine. Appena il burro sarà sciolto si mette anche il succo di mela e dopo 2 minuti si uniscono le mele tagliate, 1/4 dello zucchero del totale e si cuoce con il coperchio per 8-10 minuti. Le mele dovranno essere morbide, ma non sfatte.
Nel frattempo si mette a bagno l’uvetta con il brandy e dopo 10 minuti si strizzano e si conserva il liquore che servirà dopo. Successivamente si mette in una ciotola le uova, la bacca di vaniglia e lo zucchero restante e si sbatte fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Solo a questo punto si può aggiungere la farina 0 e quella di mandorle, l’amido di mais, il sale e si mescola per bene. Alla fine si aggiunge anche il latte ed il brandy e si mescola con una spatola per amalgamare gli ingredienti.
2/3 dell’impasto lo si versa in una teglia imburrata ed infarinata e si aggiungono le mele e poi si aggiunge il resto dell’impasto. Cuocere in forno per 35 minuti a 200°C. Prima di sfornare la torta si fa la prova dello stecchino per controllare la cottura e se è ancora cruda si prolunga la cottura per altri 10 minuti. Una volta cotto lo si fa raffreddare e dopo averlo coperto lo si mette in frigorifero per un paio di ore. Prima di servire spolverizzare con dello zucchero a velo.
Leggi anche > Torta di mele e yogurt cotta in padella, semplice e veloce senza forno
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…