Clafoutis vanigliata alle fragole, un freschissimo e profumato dessert per un fine pasto davvero goloso, delicato e irresistibile.
Vi presento una ricetta dalle origini francesi, dalla consistenza simile ad un budino, che la rende piacevole al palato e dal sapore irresistibile, in più può essere farcita come più gradite, con qualsiasi tipo di frutta. Vanta di una preparazione veloce e molto semplice, quindi perfetta da preparare anche poco tempo prima, la Clafoutis vanigliata alle fragole, ideale per un fine pasto domenicale, magari servita insieme ad un ciuffetto di soffice panna montata o del gelato, insomma, un dolce strepitoso e profumatissimo che sa di primavera, farà impazzire tutti. Non perdiamoci dunque in chiacchiere e vediamo insieme come preparare questa squisita prelibatezza.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta chantilly alla nocciola | Bella e gustosa
Oppure: Muffin cocco e fragole | Super soffici e delicati
Tempi di cottura: 45 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per circa 6/8 porzioni
Lavate accuratamente le fragole ed eliminate il picciolo, tagliatele a metà e mettetele in una terrina. In una ciotola abbastanza capiente, montate le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, miscelate gli ingredienti con l’aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete un po’ per volta la farina setacciata, al composto di uova e unite a filo il latte, leggermente riscaldato, mescolate con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto fino a quando non otterrete una pastella liscia e senza grumi.
A questo punto, imburrate uno stampo a cerniera e sistemate le fragole sul fondo, prendete poi il composto e versatelo all’interno dello stampo fino a ricoprire interamente le fragole. Infornate a forno statico preriscaldato a 170° per circa 45 minuti. Quando il clafoutis sarà ben dorato, sfornatelo e lasciatelo raffreddare per 1 ora a temperatura ambiente, in seguito trasferite la torta in frigo per 2 ore, prima di degustarlo spolverate la superficie con dello zucchero a velo, se lo gradite, oppure potrete esaltarne ancora di più il sapore, con un ciuffetto di panna, o del gelato. Ecco una meravigliosa ricetta dal profumo di primavera per deliziare il palato di tutti. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…