Cocco+rap%C3%A9%2C+cioccolato+e+farina.+faccio+i+choco+nut+pi%C3%B9+buoni+che+io+abbia+mai+mangiato%2C+vanno+a+ruba+in+casa
ricettasprint
/cocco-rape-cioccolato-e-farina-faccio-i-choco-nut-piu-buoni-che-io-abbia-mai-mangiato-vanno-a-ruba-in-casa/amp/
Dolci

Cocco rapé, cioccolato e farina. faccio i choco nut più buoni che io abbia mai mangiato, vanno a ruba in casa

Con questi frollini choco nut non si scherza, sono il connubio perfetto tra il cocco e il cioccolato: attenzione perchè creano dipendenza , ti innamorererai morso dopo morso!

Ecco a voi la ricetta dei Frollini Choco Nut, dei biscotti deliziosi che uniscono perfettamente il cocco e il cioccolato. Questi frollini sono così buoni che ti avverto: creano dipendenza! Morso dopo morso, ti innamorerai di queste delizie.

Cocco rapé, cioccolato e farina. faccio i choco nut più buoni che io abbia mai mangiato, vanno a ruba in casa

Ciò che rende questa ricetta speciale è il connubio unico tra il sapore tropicale del cocco e l’intenso gusto del cioccolato fondente. Il burro e le uova donano ai biscotti una consistenza morbida e friabile. In più, la grattugiata di limone ne esalta ancora di più il sapore Puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo dei pezzi di noci o nocciole tritate nell’impasto dei biscotti per creare una consistenza ancora più interessante. Puoi anche arricchire i frollini prima di cuocerli con uno strato sottile di cioccolato fondente fuso e cocco rapè per renderli ancora più irresistibili.

Frollini choco nut

Insomma, questa combinazione tra cocco e cioccolato è semplicemente irresistibile e ti garantisco che questi frollini diventeranno i tuoi biscotti preferiti. Preparali per una merenda golosa o da condividere con gli amici, ma attenzione: una volta provati, non riusciranno più a farne a meno. Basta chiacchiere quindi e prepariamoli subito insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 12-15 minuti

Ingredienti

300 g di farina 00
200 g di cocco rapè
2 uova
100 g di zucchero
1 pizzico di sale
200 g di burro
La scorza grattugiata di 1 limone

Per la crema

420 g di cioccolato fondente
100 g di cocco rapè
420 ml di latte di cocco

80 g di zucchero a velo

Come si preparano i frollini

In una ciotola, unisci la farina, il cocco rapè, lo zucchero e il pizzico di sale. Mescola bene gli ingredienti secchi e aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti, lavorando l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Poi unisci le uova e la scorza grattugiata di limone, lavorando il tutto velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.

impastare

Leggi anche: Frollini miele e noci: adoro quella copertura dolce e la granella croccante, li devi provare anche tu!

Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo, prepara la crema al cioccolato e cocco, sciogliendo il cioccolato fondente in un pentolino insieme al latte di cocco. Mescola continuamente fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Togli dal fuoco e aggiungi il cocco rapè e lo zucchero a velo, mescolando bene. Riprendi l’impasto dei frollini dal frigorifero e stendilo su una superficie infarinata con l’aiuto di un matterello e utilizzando delle formine ricavane tanti biscotti di pari numero. Puoi anche semplicemente tagliare l’impasto a strisce o quadrotti.

Cioccolato fondente

Leggi anche: Frollini per sparabiscotti al cacao: l’impasto cremoso che prepari in 5 minuti

Sistema i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e cuocili in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 12-15 minuti, o fino a quando risultano dorati. Una volta cotti, lascia raffreddare i biscotti sulla teglia per alcuni minuti prima di trasferirli su una griglia per raffreddare completamente. Una volta che i biscotti sono completamente raffreddati, metti tra due di questi, la crema al cioccolato e cocco. Lascia asciugare leggermente la crema prima di passarli nel cocco per decorarli. Saranno poi finalmente pronti da gustare e fidati non gli puoi resistere. Buon appetito!

Cocco
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago