Coda+di+rospo+alla+griglia+con+pomodorini+e+olive+%7C+Bont%C3%A0+sana
ricettasprint
/coda-rospo-griglia-pomodorini-olive-bonta-sana/amp/
Secondo piatto

Coda di rospo alla griglia con pomodorini e olive | Bontà sana

La Coda di rospo alla griglia con pomodorini e olive è una specialità salubre e ghiotta. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricettasprint.

Coda di rospo alla griglia con pomodorini e olive – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Rana pescatrice con zafferano e limone | con una salsa dal gusto deciso

Potrebbe piacerti anche: Pesce Spada alla Griglia

  • Ingredienti
  • 1 spicchio d’aglio
  • due code di rospo
  • olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo tritato q.b.
  • per il contorno
  • alcuni pomodorini rossi
  • olive nere q.b.
  • uno spicchio d’aglio finemente sminuzzato

Coda di rospo alla griglia con pomodorini e olive, procedimento

Lavate sotto un getto d’acqua corrente i pomodorini rossi e asciugateli con un pezzo di carta cucina. Su un tagliere, con un coltello affilato riducete gli ortaggi a tocchetti di diversa forma e dimensione che raccoglierete in una ciotolina. Private le olive del loro liquido di conservazione e, sul medesimo tagliere, riducetele a rondelle non troppo fini né troppo sottili che raccoglierete in una scodella. Scaldate sul fornello a fiamma dolce un filo d’olio in un pentolino ed aggiungete uno spicchio d’aglio finemente sminuzzato. Aggiustate di sale secondo vostro gradimento ed incorporate le rondelle d’olive. Procedete con la cottura mescolando, con ardore e passione, per creare un’amalgama omogenea e priva di coauguli. Unite i pomodori conservati nella ciotola e fate cuocere a fiamma dolce fino a che questi ortaggi rossi non si saranno appassiti ed il loro sapore si sarà adeguatamente amalgamato agli altri ingredienti. Mescolate spesso il composto per evitare che l’amalgama si attacchi al pentolino.

Coda di rospo alla griglia con pomodorini e olive – ricettasprint

Eliminate la pelle dalle code di rana pescatrice e sfilettatele con cura. Tamponate il pesce con un foglio di carta cucina ed ungetelo con dell’olio d’oliva extravergine, secondo vostro gradimento. Mettete i filetti di pesce a cuocere su una gratella a fiamma media per 4-5 minuti. Rigirate il pesce usando una paletta per non romperlo e fate cuocere per altri 4-5 minuti. Una volta cotti, impiattateli accompagnandoli con i pomodorini appassite e le olive. Spolverate con il prezzemolo sminuzzato fresco e serviteli ancora caldi. Ma adesso gustatevi una porzione di questa squisitezza salubre, dal sapore delicato e tremendamente delizioso.

Coda di rospo alla griglia con pomodorini e olive – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Rana pescatrice con carciofi | un secondo raffinato e leggero

Potrebbe piacerti anche: Merluzzo in crosta con prezzemolo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…

7 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

37 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago