Il Cofanetto di frolla alla semola e albicocche di Antonella Ricci è un dolce estivo favoloso! Non solo buono ma anche ricco di sostanze nutritive importanti per la nostra salute soprattutto in questi primi giorni di primavera.
Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Antonella Ricci ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 9 maggio 2022.
Si tratta di un dolce davvero goloso con una farcia di frutta da leccarsi i baffi! Pronto in poche e semplici mosse, è uno di quei dolce perfetti per i più piccoli e non solo.
Il Cofanetto di frolla alla semola e albicocche di Antonella Ricci è una vera delizia sia per il palato che il corpo. “Le albicocche- spiega la nutrizionista Evelina Flachi- sono il frutto amico della pelle per tutta l’estate perché sono ricchissime d’acqua, di minerali e soprattutto il potassio che di inverno siamo abituati a inserire con la banana ma d’estate con le albicocche lo recuperiamo. L’importante è per la disidratazione, per mantenere l’equilibrio della nostra pelle, proteggerla dal sole e ricchissime perché gialle di betacarotene, precursore della vitamina A”.
Ricordiamo che questa incredibile ghiottoneria è stata illustrata dalla chef Antonella Ricci durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: pochi minuti sul fornello + 45-50 minuti a 180°
Tempo di riposo: qualche minuto
Incidete le albicocche e scottatele per qualche secondo in acqua bollente in modo da poterle pelare prima di privarle del nocciolo e ridurle in piccoli pezzi. Sciogliete lo zucchero in acqua in una padella antiaderente e profumate lo sciroppo con la vaniglia. Private le mele di buccia e torsolo e tagliate la polpa a cubetti di lato 2 cm. Trascorso il tempo necessario, spadellate per pochi minuti i tocchetti dei frutti nello zucchero e condite con un filo di succo di limone. Una volta pronta, trasferite la farcia in una ciotola e fatela raffreddare.
Leggi anche: Ricette di dolci con le fragole | le 20 più buone da preparare oggi
Leggi anche: Carbonara di Benedetta Parodi: preparala per pranzo e farai impazzire tutti!
Nel frattempo, impastate la semola con i tuorli, lo zucchero a velo, la scorza dell’agrume grattugiata e il burro fino ad avere una frolla uniforme con la quale foderate lo stampo da plumcake. Eliminate la frolla in eccesso, bucherellate la base con la forchetta e riempite la base con la farcia avendo cura di non mettere il succo. Coprite il tutto con la restante frolla, sigillate con cura i bordi e bucherellate leggermente la sfoglia in superficie. Spennellate con l’uovo e infornate a 180° per 45-50 minuti. A fine cottura, sfornatelo e fatelo raffreddare prima di rovesciarlo su un bel piatto da portata e decorarlo a proprio piacimento.
Leggi anche: Mini quiche con pomodori gialli: lo snack dal ripieno gustoso, impossibile resistere a tanta bontà
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…