Ti piacciono i brownies? Prova la mia ricetta con caffè e cioccolato si preparano in 10 minuti, a casa mia non mancano mai e fidati anche tu li adorerai!
I brownies sono un dolce amato da molti, e nella mia ricetta con caffè e cioccolato, allo stesso modo semplice da preparare e deliziosa al palato, in soli 10 minuti potrai gustarli nella versione più buona che tu abbia mai assaggiato. La combinazione di caffè e cioccolato fondente dona ai brownies un sapore unico e intenso. In più, l’aggiunta di farina di mandorle dà una consistenza morbida e una nota di dolcezza in più.
Se vuoi puoi rendere questa ricetta ancora più speciale, aggiungendo del cioccolato bianco o delle noci tritate per una sorpresa croccante. Se vuoi oltre al caffè poi, puoi usare il cacao o l’aroma che preferisci rendendoli buoni e speciali ma soprattutto ogni volta diversi! Con le stesse dosi quindi, li preparerai ogni volta in modo diverso e fidati, saranno sempre un successo!
Cosa asptti quindi? Non potrai resistere alla tentazione di preparare questi speciali brownies. Sono perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata o anche un’occasione speciale e saranno apprezzati da tutti. Sono sicura che non vedi l’ora di prepararli, quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Ingredienti
140 g di farina 00
130 g di farina di mandorle
400 g di cioccolato fondente
3 tazzine di caffè espresso
3 uova
Preriscalda il forno a 180 gradi e fodera una teglia quadrata con carta da forno. In una ciotola, setaccia la farina e la farina di mandorle, mescola bene e metti da parte. In un pentolino a fuoco medio-basso, sciogli il cioccolato fondente con il caffè espresso e il burro. Continua a mescolare fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo dopodichè lascialo raffreddare per qualche minuto.
Leggi anche: Brownies kinder fetta al latte: la colazione che desiderano tutti, la prepari in pochi minuti
In una ciotola separata, sbatti le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Unisci il composto di cioccolato fuso alle uova e mescola delicatamente. Aggiungi gradualmente la miscela di farine e mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie.
Leggi anche: Brownie muesli e cioccolato, una versione di ultra leggerezza con pochissime calorie
Cuoci in forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie risulta leggermente croccante, ma l’interno rimane morbido. Lascia raffreddare completamente prima di tagliare in quadrati e servirli in tavola. Buon appetito!
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…