Colazione+proteica+con+pane+e+ricotta+%7C+Facile+e+ricca+di+gusto
ricettasprint
/colazione-proteica-con-pane-e-ricotta-facile-e-ricca-di-gusto/amp/
Dolci

Colazione proteica con pane e ricotta | Facile e ricca di gusto

Colazione proteica con pane e ricotta. Foto Freepick.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo un modo alternativo e ricco di gusto di iniziare la giornata adatto anche ai più piccoli. Stiamo parlando della Colazione proteica pane e ricotta. Si tratta di un manicaretto energetico che potrete preparare in pochissimi minuti.

Questo è un modo equilibrato per iniziare la mattinata: potete gustare questa prelibatezza gustosa con una spremuta d’agrumi, un buon bicchiere di tè, caldo o freddo, a proprio piacimento oppure un caffè.

La ricotta, è infatti un formaggio che contiene pochissimi grassi e al contempo è ricca di proteina. Spalmandola sul pane integrale ricco di fibre, e aggiungendo i semini di chia e mangiandola con un frutto realizzerete un pasto saziante e bilanciato con cui potrete arrivare fino al pranzo senza sentire i morsi della fame.

Grazie a questa vivanda potrete dedicare tutta la mattinata alle vostre attività senza dover prendere una pausa per una merendina di metà mattinata: in questo senso, questa prelibatezza vi aiuterà a restare in line a e mantenervi in forma.

Con poco sforzo e una spesa economica, potrete quindi presentare un manicaretto addolcito con il miele adatto anche all’alimentazione dei più piccoli. Potete annotare anche questa ricetta sul vostro taccuino tra le colazioni facile, gustose e sane che vi permettono di far mangiare la frutta ai bambini senza sentire capricci.

Io ho preferito mescolare i semini di chia con il frutto nella ciotola che ho mangiato insieme al pane ma voi potete fare come dice la ricetta. Il risultato sarà comunque ottimo!

Potrebbe piacerti anche: Muesli croccante fatto in casa | Gustoso e pronto in poche facili mosse

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda al pesto di pomodoro e robiola | Appetitosa e veloce

Dosi per: 1 porzione

Realizzato in: 1 h e 30 minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti in forno più qualche minuto per tostare il pane

  • Strumenti
  • la macchina per il pane
  • uno stampo per plumcake

 

  • Ingredienti
  • Per un filoncino di pane in cassetta semi integrale
  • mezzo cucchiaino raso di sale
  • 120 ml di latte tiepido
  • 30 g di olio di semi
  • 70 g di farina integrale
  • 160 g di farina manitoba
  • Una bustina di lievito secco
  • Mezzo cucchiaino di zucchero
  • Per 1 porzione di colazione
  • 1 kiwi
  • Semi di chia q.b.
  • 2 cucchiaini di ricotta vaccina
  • 1 fetta grande di pane integrale
  • 2 cucchiaini di miele

Colazione proteica con pane e ricotta, procedimento

Inserite tutti i liquidi e poi le polveri nel cestello per il pane e azionate il programma impasto da 1 h e 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, date al composto lievitato una forma rettangolare e trasferitelo in uno stampo per plumcake foderato di carta forno. Spennellate la superficie con dell’olio e lasciate riposare il tutto in forno spento e acceso per 40 minuti circa. Ultimata la lievitazione infornate a 200° per 30 minuti.

Colazione proteica con pane e ricotta ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Biscotti vegani con fiocchi d’avena | Leggeri e semplicissimi da realizzare

Ultimata la cottura, sfornate il pane e fatelo raffreddare prima di tagliarne una grande fetta e tostarlo da entrambi i lati. Spalmate il pane scaldato con la ricotta addolcita con del miele. Spolverizzate con dei semini di chia a proprio piacere e accompagnate il tutto con delle fette di kiwi. Servite.

Colazione proteica con pane e ricotta ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Colazione proteica con pane e ricotta ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

22 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

52 minuti ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

1 ora ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

3 ore ago