Colomba+avanzata%3F+Non+la+vuoi+pi%C3%B9+mangiare%3F+Non+si+butta%2C+ecco+che+ci+facciamo
ricettasprint
/colomba-avanzata-non-la-vuoi-piu-mangiare-non-si-butta-ecco-che-ci-facciamo/amp/
Dolci

Colomba avanzata? Non la vuoi più mangiare? Non si butta, ecco che ci facciamo

Colomba avanzata? Non la vuoi più mangiare? Non si butta, ecco che ci facciamo per riciclare il dolce tipico della Pasqua fermo in credenza.

Quante volte ci capita di vedere in credenza i dolci tipici delle festività che si tratti del Natale o della pasqua, giacere senza alcun riscontro? Proprio così, sono tanto gettonati quanto da riciclare e noi così faremo. Ci sono svariate ricette che vedono il riutilizzo di panettoni, pandori e come in questo caso, di colombe, ed una è la torta di colomba.

Colomba avanzata ecco cosa facciamo

Una bontà sempre fresca che si conserva in campana di vetro e ogni mattina sembra sempre appena preparata. Proprio così, si mantiene davvero fresca se la sappiamo conservare. Si preparar in poco tempo e si può arricchire come gradiamo, dagli aromi, al cioccolato. Un po’ di fantasia e tutto sarà perfetto, il tocco magico personalizzato non guasta mai anche se si dovesse trattare di liquori, un goccio del nostro liquore preferito ed voilà. La perfezione!

Colomba avanzata? Ecco cosa facciamo

Siamo pronti per preparare una gustosissima torta colomba? Ma certo che lo siamo, perché come me siete golosi di cose buone e idee nuove. Dosi per circa 12 persone.

Ingredienti

  • 400 gr di colomba
  • 3 uova
  • 200 gr di farina 00
  • 180 ml di latte
  • 120 gr di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci

Colomba avanzata? Non la vuoi più mangiare? Non si butta, ecco che ci facciamo. Procedimento

colomba

Per prima cosa dobbiamo realizzare l’impasto base mettendo lo zucchero e lavorandolo con le uova con uno sbattitore elettriche. Uniformiamo uova e zucchero e poi quando le uova saranno più chiare e spumose, aggiungiamo a filo l’olio di semi ed il latte nelle dosi previste in ricetta. A pioggia uniamo la farina e il lievito e amalgamiamo bene. Possiamo anche usare la planetaria se ne disponiamo. A questo punto prendiamo la colomba avanzata e sbricioliamola aggiungendola all’impasto e amalgamandola.

Come si può riciclare la colomba avanzata in questo dolce

uova

Se desideriamo aggiungere delle gocce di cioccolato o del liquore tipo strega (ad esempio) è il omento di dare il nostro tocco e procedere con l’amalgamare il tutto per bene.  A questo punto prendiamo uno stampo a cerniera e foderiamolo con carta forno. Versiamo dentro l’impasto della nostra torta colomba e cuociamola per mezz’ora a 180°. Appena sarà pronta lasciamola raffreddare e serviamola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

farina
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago