La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la mangiano tutti e tu stai più tranquilla.
Questa si che è una colomba inclusiva, la possono mangiare tutti non contiene uova, glutine e neanche il lattosio, uso il latte vegetale e l’olio anziché del burro.

Sai cosa metto nell’impasto? Tantissime gocce di cioccolato le metto nell’impasto e ti svelo anche come non farle affondare. Vedrai che la preferiranno tutti alla classica colomba con canditi e uvetta.
Colomba pasquale gluten free, senza uova e burro
Il dolce si conserva per un paio di giorni sotto una campana di vetro oppure puoi avvolgerlo nella pellicola per alimenti.
Ingredienti per uno stampo da 500 g
Per l’impasto
- 200 g farina senza glutine
- 100 g di fecola di patate
- 150 g di zucchero
- 220 ml di latte senza lattosio
- 80 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- 80 g di gocce di cioccolato fondente senza glutine e lattosio
- 1 fialetta di aroma mandorla
- buccia grattugiata di un’arancia non trattata
Per guarnire
- mandorle intere q.b.
- granella di zucchero q.b.
Procedimento della colomba senza glutine, latte uova e burro
Per poter preparare questa colomba pasquale che possono mangiare tutti ecco come procedere. In una ciotola lavoriamo tutti gli ingredienti secchi, quindi mettiamo lo zucchero, la farina e la fecola di patate setacciate, il lievito in polvere con un cucchiaio mescoliamo per bene.

Poi possiamo versare il latte senza lattosio, l’olio di semi, la buccia grattugiata dell’arancia, la fialetta di aroma mandorla, lavoriamo il tutto con le fruste elettriche così da ottenere un composto liscio e omogeneo.
Uniamo anche il sale e solo infine incorporiamo le gocce di cioccolato fondente, incorporiamo con una spatola facendo dei movimenti dal basso verso l’alto. Fai così e le gocce di cioccolato non affonderanno nell’impasto.
Leggi anche: Questo plumcake ha reso speciale la colazione di tutta la mia famiglia, forse ho capito cosa ha colpito tutti
Possiamo trasferire l’impasto ottenuto nello stampo per colomba, poi aggiungiamo le mandorle e la granella di zucchero, possiamo procedere con la cottura in forno caldo a 180°C per 40 minuti.
Leggi anche: Le regalo a Pasqua le mini colombe con un ripieno da urlo, per un effetto WOW, in un giorno ne fai almeno 10
A cottura terminata spegniamo e lasciamo raffreddare per bene.
Buona Pasqua!
