Sai+come+abbassare+l%26%238217%3Bacidit%C3%A0+nel+sugo+di+pomodoro%3F+%C3%88+molto+semplice
ricettasprint
/come-abbassare-acidita-sugo-pomodoro-semplice/amp/
News

Sai come abbassare l’acidità nel sugo di pomodoro? È molto semplice

Cosa bisogna fare per rendere meno acido il nostro sugo di pomodoro. È sufficiente un solo ingrediente che tutti abbiamo in casa.

Oggi vediamo come affrontare un problema molto comune che riguarda l’acidità provocata dal sugo di pomodoro. Questa cosa purtroppo influisce molto sulla riuscita di una buona cenetta o di un pranzo causando disturbi al nostro organismo.

Del sugo di pomodoro appena preparato (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Già di per se il pomodoro ha un suo livello di acidità un pò più alto rispetto al altri condimenti, ma in più quest’ultimo viene intensificato dalla presenza altri elementi. Una delle cause principali che provocano questa fastidiosa acidità è legato alle passate ed ai sughi già pronti che si trovano in commercio.

Il problema deriva dal loro imbottigliamento e dai prodotti utilizzati per la loro conservazione. Uno dei metodi più efficaci e conosciuti per risolvere il problema è sicuramente l’utilizzo del bicarbonato, basta aggiungerne un mezzo cucchiaino raso durante la cottura del sugo e mescolare per bene.

Quando noterete la formazione di bolle causate dall’aggiunta di questo antiacido, vuol dire che si sta avviando il processo. In questo modo il livello di acidità calerà notevolmente garantendo una degustazione più piacevole durante la cena o il pranzo e soprattutto senza la paura che possa scombussolare il vostro organismo o digestione.

Sugo di pomodoro, ridurre l’acidità è facilissimo

Un’alternativa al bicarbonato, potrebbe essere sicuramente l’aggiunta di un cucchiaio di latte o un mezzo cucchiaino raso di zucchero, anche se questi due alimenti non tenderebbero ad avere lo stesso effetto del bicarbonato.

Sugo di pomodoro appena preparato (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Non trattandosi di antiacidi l’effetto che sortirebbero sarebbe quello di alleviare la sensazione di acido ma non ne annullerebbero l’effetto. Un’altra soluzione efficace sarebbe quella di preparare la passata di pomodoro in casa senza l’utilizzo di robot da cucina. Ecco di seguito la ricetta da seguire:

  • 3 kg di pomodori
  • basilico q.b.

Come prima cosa dovete lavare bene i pomodori ed eliminarne il gambo verde li dove è presente. Successivamente asciugateli per bene e tagliateli in due metà ed eliminatene delicatamente i semi. Trasferite i pomodori in una pentola capiente e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per circa 30 minuti senza coperchio.

Nel frattempo sterilizzate i barattoli in acqua bollente per qualche minuto con i loro coperchi. Terminata la procedura metteteli da parte su un panno pulito e copriteli. Terminata la cottura dei pomodori, passateli per un passaverdura pochi alla volta.

Raccogliete la vostra deliziosa e profumata passata nei barattoli sterilizzati aiutandovi con un imbuto (preferibilmente sterilizzato) e se volete aggiungete anche alcune foglioline di basilico per dargli un tocco di sapore in più.

Il consiglio da seguire, è molto facile

Ora chiudete bene i barattoli con il coperchio e metteteli in una pentola grande piena di acqua. Non appena inizierà a bollire lasciateli per circa 25 minuti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Botulino nello stomaco | l’assurdo metodo per dimagrire

Trascorso il tempo indicato, prendete i barattoli con un guanto da forno e fateli raffreddare tenendoli a testa in giù su un piano così da permettere la formazione del sottovuoto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attenzione al punto di fumo | perché è un pericolo e come evitarlo

Per essere sicuri che ci sia il sottovuoto, non appena i barattoli saranno freddi se premendo il coperchio del barattolo in superficie sentirete un rumore simile a un “clap” vorrà dire che non è andato a buon fine, quindi sarebbe preferibile consumare il sugo al massimo entro 2 giorni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bullone in un panino | succede a un bimbo alla mensa a scuola

Se invece non viene emesso alcun rumore, potete conservare i barattoli in dispensa e usare la passata come meglio credete e quando volete.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

3 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

4 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

5 ore ago