Come+abbinare+confetture+e+marmellate+ai+formaggi
ricettasprint
/come-abbinare-confetture-e-marmellate-ai-formaggi/amp/
News

Come abbinare confetture e marmellate ai formaggi

Se non sai come abbinare le confetture e le marmellate ai formaggi ti diamo noi qualche consiglio, solo così non sbaglierai.

Il tagliere dei formaggi non può assolutamente mancare sulle nostre tavole quando organizziamo una cenetta o un pranzo. Però si sa che i formaggi solitamente vengono accompagnati con miele e marmellate che rendono tutto più speciale, raffinato e sublime.

Come abbinare confetture e marmellate ai formaggi Ricettasprint

Abbinare marmellata e confetture ai formaggi non è difficile, ma con qualche piccolo consiglio è tutto molto più semplice e non si rischia di sbagliare. Ci sono alcune regole fondamentali da rispettare se non vogliamo rovinare tutto. Non resta che scoprirlo.

Come abbinare confetture e marmellate ai formaggi

In vista delle festività di Natale che ne dici di scoprire come abbinare al meglio le confetture e marmellate solo così non sbaglieremo, l’antipasto sarà più raffinato ed elegante che mai.

Marmellata ad arance da abbinare ai formaggi Ricettasprint

È capitato a tutti di andare a pranzo al ristorante e servono il tagliere di formaggi con le ciotoline di marmellate e confetture e ti sarai sempre chiesta come si abbinano le confetture? Diciamoci la verità anche l’occhio vuole la sua parte, quindi non resta che scoprirlo. La marmellata o confettura deve sposarsi benissimo coi formaggi, ci deve essere un buon equilibrio di aromi e profumi.

I formaggi di capra e pecora, oppure quelli erborinati hanno un sapore più intenso rispetto ai formaggi freschi o a pasta molle sono solitamente i più dolci. Discorso ben diverso per quello semi e stagionati che hanno un aroma superiore.

Quindi per i formaggi più stagionati e di sapore intenso sono preferibili confetture più dolci come mele, prugne, frutti di bosco, fragole, albicocche o ciliegie.

Per i formaggi dolci, molli sono da preferire le marmellate di agrumi, arance, limoni e mandarini.

Leggi anche: Come prendersi cura dei taglieri di legno per averli sempre nuovi

Leggi anche: Sai quando devi sostituire la spugna per i piatti? I trucchi che ti aiuteranno ed eviterai problemi per la tua salute

Nel caso del Parmigiano Reggiano o Grana Padana, piuttosto che Pecorino Romano, il Gorgonzola o il Roquefort si consiglia la confettura di pere.

La confettura di fichi non tutti la gradiscono ma possiamo dirti che sposa benissimo con i il brie, Camembert e i formaggi di capra.

Come preparare il tagliere?

Il tagliere dei formaggi puoi comporlo con 4-5 formaggi e non di più, l’importante è posizionare prima i formaggi più freschi, poi quelli a stagionatura media ed infine a pasta molla.

Leggi anche: Ecco come preparare un tagliere di formaggi e salumi di gran effetto scenografico

Per ogni formaggio presente sul tagliere vi sarà la confettura o marmellata con cui accompagnarlo. È preferibile mettere la confettura o marmellata in una ciotolina con il cucchiaio all’interno. Aggiungi anche del pane, non può assolutamente mancare!

Tagliere con formaggi e marmellata Ricettasprint

 

 

 

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Fagioli alla Bud Spencer, stendi tutti stasera se li fai proprio così, pronti in soli 10 minuti

Sul web spopolano i fagioli alla Bud, il famoso piatto di Bud Spencer oggi lo…

17 minuti ago
  • News

Salmone affumicato “rischi infettivi”, l’allarme dell’esperto Matteo Bassetti

Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…

47 minuti ago
  • News

Integratore per bambini richiamato con urgenza, può causare effetti collaterali

Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…

1 ora ago
  • News

In questo modo il frigo ti costa la metà, un sacco di soldi ti tornano direttamente sul conto corrente

Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…

2 ore ago
  • Dolci

Ho preparato tante versioni del tiramisù, ma stavolta mi sono superata l’ho fatto al limoncello, hanno gradito tutti

Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Da quando le zucchine le camuffo così anche i piccoli si mangiano questa pasta, pronta in solo 10 minuti

Ho trovato la ricetta giusta la pasta con le zucchine la servo con pomodorini e…

3 ore ago