In che modo dobbiamo procedere sul come aprire vongole e cozze in padella e quanto tempo occorre per la loro preparazione, è molto facile.

Come aprire vongole e cozze in padella? Di solito agiamo in questo modo utilizzando una pentola bella capiente e ricolma di acqua da mettere a bollire, all’interno della quale tuffare i nostri molluschi da potere accompagnare a spaghetti o ad altro.

Delle vongole in padella
Delle vongole in padella (Pixabay)

Ma c’è una alternativa, che consiste nel come aprire vongole e cozze in padella. Per un metodo parallelo, che risulterà più sbrigativo in quanto richiederà meno tempo. Come prima cosa da fare occorre spurgare entrambe.

Infatti, prima di cedere come aprire vongole e cozze in padella, dobbiamo procedere liberando entrambe dalla presenza di eventualità impurità contenute al loro interno. Oppure da possibili incrostazioni all’esterno che potrebbero poi staccarsi proprio in fase di cottura.

In questo senso possono tornarci utili un coltello di piccole dimensioni oppure una spugnetta a retina ed abrasiva, da impiegare sotto un getto di acqua corrente. Poi possiamo mettere i mitili ed i molluschi in padella e cominciare la loro preparazione.

Come aprire vongole e cozze in padella, come fare ed in quanto tempo

Per cucinare vongole e cozze in padella bisogna anzitutto calcolare le quantità giuste. Dobbiamo attestarci sui 200 grammi a persona come minimo.

Cozze in padella
Cozze in padella (Pixabay)

Ci occorrerà quanto basta di olio extravergine d’oliva – appena un filo – con il quale cospargere il fondo della padella. Non devono mancare poi gli immancabili aglio e prezzemolo. Accendiamo quindi la fiamma ad intensità media.

Ben presto cominceremo a sentire il caratteristico rumore che contraddistingue degli alimenti messi a rosolare in padella. A quel punto dobbiamo aggiungere le vongole oppure le cozze, e coprire con l’apposito coperchio.

Potrebbe interessarti anche: Prodotto tossico, richiamo alimentare per alimento venduto ovunque

Alziamo la fiamma ed attendiamo quei pochi istanti necessari per fare si che l’opera si completi. Noteremo che buona parte delle vongole e delle cozze risulteranno aperte. Buttiamo via quelle con ancora le valve chiuse, in quanto non saranno commestibili.

Potrebbe interessarti anche: Acqua minerale | rischio microbiologico per questa marca | FOTO

Raccogliamo anche il loro liquido di cottura, che sarà molto utile da impiegare per dare ulteriore sapore al nostro piatto. È importante non esagerare con il tempo di cottura, altrimenti i nostri frutti di mare risulteranno induriti.

Potrebbe interessarti anche: Migliori marche di yogurt, c’è una pessima sorpresa: “Un vero disastro”

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.