Non è gradito a tutti, il caffè, e quindi se ti serve assumere caffeina per restare concentrato puoi scegliere altre fonti esistenti, ce ne sono diverse.

Caffeina, questo nome lo abbiamo sentito tutti. E come lo stesse lascia bene intuire, si trova nel caffè. Tale sostanza sa svolgere una azione stimolante e tiene svegli e bene attivi, favorendo la concentrazione. Se però non apprezzi particolarmente il caffè, che ha un sapore molto intenso in certe occasioni, oppure perché può arrecarti acidità di stomaco e bruciori, la puoi estrapolare da altre bevande.

tazzina caffè
Come assumere caffeina anche se non ti piace il caffè, le alternative – ricettasprint.it

Queste alternative possono essere più o meno sorprendenti. Ad esempio, una delle più potenti è rappresentata dal tè, di tutti i tipi. La quantità di caffeina contenuta al loro interno è inferiore rispetto al caffè, ma ce n’è comunque abbastanza da potere impedire di dormire in maniera corretta, se bevuto di sera. Dove sarebbe più indicata una camomilla, semmai. Nel tè verde ci sono circa 35 mg di caffeina in media. In quello nero 55 mg. Ma nel tè è presente anche “l’anticafferina” chiamato L-teanina, che ha al contrario un effetto calmante.

Quale bevanda contiene la caffeina?

Anche il cioccolato contiene caffeina, mediante il cacao. Quello fondente al 70% minimo te ne può dare una quantità piccola. E non mancano poi le bevande energetiche, studiate appositamente per tenerti sveglio e ben vigile. Una scelta molto in voga da chi deve stare ben sveglio per studiare, per lavorare oppure per guidare di notte. Però in questo caso il quantitativo di caffeina presente al loro interno può essere eccessivo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi

La misura massima da non superare è indicata dalla Organizzazione Mondiale della Sanità in 400 mg al giorno. Pari a cinque tazzine di caffè. Le bevande energetiche possono arrivare a superare questa misura per singola unità.

Tè
Quale bevanda contiene la caffeina? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Arrivano le fragole, finalmente ho imparato a scegliere quelle più buone

Dove altro si può trovare la caffeina?

Occorre perciò moderazione con questi prodotti, per non andare incontro a dei possibili effetti collaterali. E poi le bibite energetiche sono spesso iper zuccherate oltre che gassate. Con il risultato che ti possono far sentire gonfio se le bevi tutte di colpo. Andrebbero invece sorseggiate poco alla volta.

Bibtie energetiche
Dove altro si può trovare la caffeina? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

Ancora, un’altra fonte di caffeina è rappresentata dalle gomme da masticare, con un quantitativo di anche 40 mg di questa sostanza. Anche il mate, una bevanda tipica di alcuni Paesi del Sud America, contiene caffeina. Ed al pari del caffè, è piena pure di antiossidanti.