Come+conservare+bene+il+burro+in+frigo%3F+Solo+cos%C3%AC+si+manterr%C3%A0+a+lungo
ricettasprint
/come-conservare-bene-il-burro-in-frigo-consigli/amp/
News

Come conservare bene il burro in frigo? Solo così si manterrà a lungo

Lo sai come si deve conservare il burro in frigo? Oggi lo scopriremo così non avrai alcun dubbio a riguardo.

Il burro è uno degli alimenti più utilizzati in cucina, indispensabile potremmo dire per alcune pietanze e dessert, anche se alcune volte viene sostituito dall’olio o altro grasso. Oggi però vogliamo darti alcuni semplici consigli che possono toglierti qualsiasi dubbio e così sai come conservare bene il burro così da preservarne le proprietà organolettiche.

Come conservare bene il burro in frigo Solo così si manterrà a lungo Ricettasprint

 

In cucina basta poco, anche una piccola distrazione, la fretta che ci fa commettere errori, talvolta banali, ma possono compromettere non solo la preparazione di una pietanza, ma anche la conservazione. Veniamo a noi, come conservare il burro correttamente in frigo.

Burro in frigo: deve essere conservato solo così

Il burro è un alimento grasso, che si ottiene dalla separazione del grasso del latte o latticello, o della panna freschi, ma anche fermentati. Si tratta di un alimento calorico formato da acqua, lipidi, proteine, vitamine e sali minerali. Il consumo deve essere moderato dato il suo apporto calorico e grasso, potrebbe far aumentare il livello di colesterolo cattivo nel sangue.

Burro fresco Ricettasprint

Non solo, il consumo eccessivo di burro potrebbe aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Se il burro viene usato con moderazione ed inserito in una dieta sana ed equilibrata non è un problema.

Leggi anche: Contenitori e cestelli del frigo possono essere un ricettacolo di batteri, forse è arrivato il momento di sapere questo!

Veniamo al nocciolo della questione, il burro come deve essere conservato in frigo? Il burro è un alimento facilmente deperibile, quindi non si deve assolutamente sotto valutare la conservazione, una cosa è certa, deve essere conservato in frigo.

Al momento dell’acquisto al supermercato il burro si trova al banco frigo, non appena si rientra a casa va messo in frigo, ma qual è il modo corretto?

Leggi anche: Come lavare i capi delicati in lavatrice senza rovinarli: forse nessuno ti ha mai detto di fare così

Il burro deve essere conservato nella sua confezione integra, ma una volta aperta, sarebbe preferibile mettere il burro in un contenitore a chiusura ermetica, in vetro o plastica. In questo modo il burro si conserverà bene si preserverà profumo e consistenza, non solo non assorbirà odori di altri cibi presenti in frigo.

Leggi anche:  Il frigorifero emana cattivi odori? Le possibili cause e i rimedi che ti salveranno una volta e per tutte

La temperatura ottimale di conservazione del burro deve essere di 4 gradi, il burro va posizionato nello sportello laterale del frigo.

Burro fuori dal frigo?

Si può mantenere il burro fuori dal frigo? La risposta è si e no, ossia, se si lascia per poco tempo fuori dal frigo non è un problema. Solitamente si decide di lasciarlo fuori quando si deve far ammorbidire un po’ prima dell’utilizzo.

L’importante è avvolgerlo nella sua confezione e metterlo in un contenitore a chiusura ermetica, non deve essere a contatto con l’aria, si deteriora facilmente. Adesso non avrai più alcun dubbio a riguardo.

Burro nel contenitore a chiusura ermetica Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

41 minuti ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

1 ora ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

2 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

3 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

3 ore ago