Come+conservare+formaggi+e+salumi%2C+i+dieci+comandamenti+da+seguire
ricettasprint
/come-conservare-formaggi-e-salumi-i-dieci-comandamenti-da-seguire/amp/
News

Come conservare formaggi e salumi, i dieci comandamenti da seguire

Quali consigli seguire su come conservare formaggi e salumi nel modo più consono. Per preservare così tanto il sapore quanto la consistenza che li caratterizza.

Formaggi e salumi (Ricettasprint.it)

Come conservare formaggi e salumi? In un’epoca in cui la sostenibilità e la riduzione degli sprechi alimentari sono temi sempre più centrali, imparare a conservare al meglio i nostri prodotti caseari e salumi è una vera e propria arte da padroneggiare.

Segui questi 10 semplici consigli e sarai in grado di mantenere intatte le qualità organolettiche e la freschezza dei tuoi formaggi e salumi per molto più tempo!

La temperatura ideale per conservare formaggi e salumi si aggira tra i 4-8°C. Evita assolutamente temperature troppo basse o troppo elevate che potrebbero danneggiare irrimediabilmente i tuoi prodotti.

L’umidità relativa deve essere compresa tra il 65% e l’85%. Un ambiente troppo secco causerà l’indurimento e l’essiccazione, mentre uno troppo umido favorirà la comparsa di muffe indesiderate.

Come conservare i formaggi ed i salumi per non farli ammuffire?

Salumi e formaggi (Ricettasprint.it)

Luce e formaggi e salumi non vanno d’accordo. Conservali sempre in un luogo buio per evitare reazioni fotochimiche che ne comprometterebbero il sapore. Separa sempre i tuoi prodotti caseari e salumi da cibi con odori o sapori troppo forti che potrebbero “contaminarli”. Riponi ogni alimento in un apposito contenitore.

Prima di riporre i tuoi formaggi e salumi, assicurati che il frigorifero, il ripiano o il cassetto siano perfettamente puliti e sanificati. Una buona circolazione dell’aria è fondamentale per evitare muffe e conservare l’integrità dei tuoi prodotti. Evita di chiudere ermeticamente i contenitori.

Se vuoi congelare formaggi e salumi per preservarli più a lungo, fallo sempre a temperature molto basse (-18°C o inferiori) e avvolgi bene i prodotti per proteggerli dall’ossidazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da quando ho scoperto a che cosa serve davvero il parasole del lettino da spiaggia tutto è cambiato

Ricorda sempre di segnare sulla confezione la data di acquisto o di confezionamento. Così saprai sempre quando consumarli al meglio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il diritto di portare il proprio cibo negli stabilimenti balneari, posso farlo oppure no?

Segui la regola del “first in, first out”: consuma prima i prodotti acquistati o confezionati per primi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Prima di partire per le vacanze ho seguito il trucco della monetina in freezer, l’anno scorso mi ha salvato

E per finire, dividi formaggi e salumi in piccole porzioni per limitare l’esposizione all’aria durante il consumo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Bevande

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure sonni felici, provala subito è anche un antiossidante top

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…

6 ore ago
  • Bevande

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, ne posso mangiare fino a tre bicchierini, solo 80 kcal

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…

7 ore ago
  • News

Raffreddore e mal di gola sono ancora in giro, cosa mangiare per proteggerti

Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…

7 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso hai la soluzione subito in mano

Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…

8 ore ago
  • Contorno

Avevo dimenticato il contorno, con i piselli surgelati ho fatto una magia: se lo sono spazzolati fino all’ultimo pezzetto

Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi é bastata una confezione di piselli surgelati:…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Zucchine ripiene ma così, hanno meno di 200 kcal e sono una chicca se stai seguendo una dieta

Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…

9 ore ago