Se non sai come conservare i legumi cotti? Se seguirai i consigli di mia nonna sembreranno appena cotti, che ne dici vuoi scoprirli?
Oggi ti diamo qualche consiglio su come conservare bene i legumi cotti, non è poi così difficile, basta poco. I legumi sono alimenti economici, versatili e gustosi, ricchi di proprietà e apportano tantissimi benefici al nostro organismo.
Contengono non solo sali minerali e vitamine, ma anche fibre, proteine e antiossidanti, non dovrebbero mai mancare in una dieta sana ed equilibrata. I legumi sono una fonte proteica e dovremmo assumerli almeno 3 volte alla settimana, sono molto versatili in cucina, possiamo servirli come primo piatto o secondo. In commercio li possiamo trovare secchi, congelati, ì cotti in barattolo, ma dopo averli cotti come li possiamo conservare? Non resta che scoprirlo.
I legumi appartengono alla famiglia delle Leguminose, abbiamo i ceci, i fagioli, i piselli, le lenticchie, le fave, la soia li possiamo trovare freschi, essiccati, surgelati oppure cotti. Sono molto versatili ed economici, ma come si possono conservare una volta cotti? Vediamo come conservarli seguendo i consigli della nonna.
Una volta cotti i legumi si possono conservare così. Lasciamoli raffreddare per bene e poi li mettiamo in un contenitore a chiusura ermetica e conserviamo in frigo per 3-4 giorni al massimo. In alternativa li possiamo congelare direttamente nei sacchetti per alimenti o nelle vaschette adatte al congelamento. Ricordarsi di eliminare tutta l’aria così da preservarne la conservazione. I legumi congelati si possono conservare per 3 mesi, etichettare la confezione apponendo la data di conservazione.
Si consiglia di controllare sempre il profumo e l’odore prima di consumare i legumi conservati. Ovviamente se si dovesse sentire un odore sgradevole o una puzza di acido, non si consiglia di consumarli.
Come si scongelano i legumi cotti? Si consiglia di far scongelare in frigo direttamente i legumi cotti così da non interrompere la catena del freddo.
Leggi anche: Ricette da preparare con la mozzarella avanzata zero sprechi e servi dei piatti da far venire l’acquolina in bocca
La conservazione dei legumi cotti è valida solo per i legumi secchi che vengono cotti e non per i legumi cotti in barattolo. Se i legumi secchi sono di qualità lo sarà anche il prodotto scongelato. Ricordarsi che quando si cucinano i legumi è necessario mettere in ammollo per almeno 8 ore ceci, fagioli e fave, le lenticchie si possono cuocere direttamente.
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…
Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…
Con l'uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così…
Questa sera, di ritorno dalla palestra, avevo particolarmente fame, motivo per cui sentivo davvero la…