Come+conservare+l%26%238217%3Banguria+bella+fredda+preservando+anche+il+suo+dolce+sapore
ricettasprint
/come-conservare-languria-bella-fredda-preservando-anche-il-suo-dolce-sapore/amp/
News

Come conservare l’anguria bella fredda preservando anche il suo dolce sapore

Quali suggerimento seguire sul come conservare l’anguria fredda e riuscire anche a garantire che la sua polpa sia bella saporita.

Anguria affettata (RIcettasprint.it)

Senza anguria che estate sarebbe? Non è concepibile trascorrere il periodo più caldo dell’anno e non assaggiare più volte alla settimana quello che è il frutto che simboleggia i mesi estivi, da vivere al caldo.

Conservare l’anguria fredda è un’abilità essenziale per godere appieno dei suoi rinfrescanti benefici durante i mesi più caldi dell’anno. Grazie a una serie di semplici accorgimenti, è possibile mantenere intatta la sua croccantezza e la sua deliziosa freschezza per diversi giorni.

Cominciamo dal momento dell’acquisto. Quando si sceglie un’anguria, è importante selezionare un frutto sano e maturo, senza segni di ammaccature o imperfezioni sulla buccia. Una buona regola è quella di sollevare l’anguria e verificare che abbia un peso consistente per le sue dimensioni.

Segno di una polpa succosa e ricca di acqua. Inoltre, è bene prestare attenzione alla colorazione della buccia, che dovrebbe essere di un verde intenso e uniforme, senza macchie o striature giallastre.

Come conservare l’anguria fredda ed anche saporita

Fette di anguria (RIcettasprint.it)

Una volta portata a casa, la prima fase cruciale per conservare l’anguria fredda è la corretta refrigerazione. È fondamentale riporre il frutto intero in frigorifero, preferibilmente in una zona che garantisca una temperatura costante e uniforme, come il ripiano centrale o il cassetto inferiore.

Evitare di lasciare l’anguria esposta a sbalzi di temperatura o a correnti d’aria, poiché ciò potrebbe compromettere la sua freschezza. Per massimizzare la conservazione, è consigliabile avvolgere l’anguria in un telo umido o in un sacchetto di plastica forato.

In modo da mantenere un ambiente leggermente umido attorno al frutto. Questo accorgimento impedisce che la polpa si disidrati eccessivamente e mantiene la sua morbidezza caratteristica.

Un altro aspetto fondamentale è la corretta modalità di taglio. Quando si decide di consumare una porzione d’anguria, è importante utilizzare un coltello ben affilato e pulito per effettuare tagli netti e precisi.

Altri accorgimenti utili

Evitare di tagliare l’anguria a pezzi troppo piccoli, poiché ciò favorirebbe una più rapida ossidazione e perdita di freschezza. Al contrario, è preferibile suddividerla in fette o spicchi di dimensioni generose, che possano essere riposti nuovamente in frigorifero.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Dopo il taglio, è essenziale avvolgere accuratamente le porzioni rimanenti in pellicola trasparente, eliminando accuratamente l’aria presente. Questa accortezza aiuta a preservare l’umidità e a impedire il contatto con l’ossigeno, rallentando così l’inevitabile processo di deterioramento.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Infine, è fondamentale rispettare i tempi di conservazione. Sebbene l’anguria intera possa rimanere fresca e croccante per diversi giorni in frigorifero, le porzioni tagliate hanno una durata molto più limitata, solitamente non superiore ai 3-4 giorni. È quindi importante consumarle entro tale arco di tempo per godere appieno delle loro qualità organolettiche.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Seguendo attentamente questi semplici accorgimenti, sarà possibile preservare l’anguria fresca e rinfrescante per un periodo di tempo più prolungato, permettendovi di gustarne a pieno il delizioso sapore anche nelle giornate più calde dell’estate.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

40 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

1 ora ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago