Come+conservare+l%26%238217%3Binsalata+condita%3F+Prova+subito+il+trucco+infallibile+della+nonna
ricettasprint
/come-conservare-linsalata-condita-prova-subito-il-trucco-infallibile-della-nonna/amp/
News

Come conservare l’insalata condita? Prova subito il trucco infallibile della nonna

Nel momento in cui l’insalata è già condita, sappiamo che conservarla in frigorifero potrebbe avere degli effetti negativi. Quindi, come possiamo fare per mantenerla fresca più a lungo?

Immaginare un’alimentazione finalizzata alla perdita di peso, o anche semplicemente un’alimentazione quotidiana, senza insalata sembra davvero impossibile. Sulla base di questa motivazione, dunque, è importante capire come gestire l’insalata all’interno della nostra alimentazione.

Parliamo di un piatto che è molto presente nelle nostre tavole, a seconda del tipo di dieta o per arricchire i nostri pasti. Un grande dubbio, però, si presenta nel momento in cui dobbiamo conservare l’insalata avanzata. In questi casi, possiamo facilmente commettere degli errori.

Come si conserva l’insalata dopo averla condita?

Comincio subito dicendo che, per quanto riguarda l’insalata di pomodoro o quella di finocchio, dobbiamo metterla all’interno di un contenitore ermetico in modo da evitare il passaggio dell’aria, quindi riporla nella parte più bassa del frigorifero. L’indomani possiamo tranquillamente gustarla, avendo circa 24 ore di tempo per consumarla.

Il dubbio, però, nasce quando parliamo dell’insalata con foglie verdi. In questi casi, la conservazione può essere un po’ più difficile, ma non è del tutto impossibile. Innanzitutto, possiamo comunque mettere l’insalata in frigorifero, ma poiché conterrà olio e aceto, potrebbe verificarsi una macerazione delle foglie, motivo per cui, l’indomani, potrebbe avere un odore sgradevole e non essere più commestibile.

Con l’insalata non puoi sbagliare: ecco il trucco perfetto

Per l’insalata a foglie verdi, dunque, se dovesse avanzare, possiamo tranquillamente metterla in un sacchetto gelo per alimenti e riporla in congelatore. In questo modo, resterà perfetta per almeno tre mesi.

Dopo aver eseguito questa operazione, però, bisogna sapere che non potrai gustarla come un’insalata fresca, ma diventerà un ingrediente per altre ricette. Potrai aggiungerla alle focacce, per esempio, o alle minestre. In ogni caso, non andrà sprecata e avrai un alimento utile e gustoso da introdurre nella tua dieta quotidiana.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta da acciughe, limone e burro

Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta…

1 ora ago
  • Finger Food

Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai stupefatto

Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai…

2 ore ago
  • Diete

Dieta a Carnevale? Certo che si e non metterai su nemmeno un chilo

Gli opposti si attraggono, e quindi dieta e Carnevale possono andare d'accordo senza alcun effetto…

2 ore ago
  • Dolci

Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi come ci sta bene il sale Maldon

Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Nel sughetto delle polpette mettici questo come fa la nonna, tiri fuori tutto il sapore e vengono morbidissime

A casa mia tutti adorano le polpette, in particolare i miei figli ed é una…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Venerdì pesce per tutti, ma questa volta punto sul cartoccio!

Oggi ho trovato la ricetta perfetta per rendere la cena un evento incredibile… Una cena…

4 ore ago