Come+cucinare+e+conservare+le+fave+fresche
ricettasprint
/come-cucinare-conservare-fave-fresche/amp/
News

Come cucinare e conservare le fave fresche

Come cucinare e conservare le fave fresche in modo corretto: ecco il segreto svelato da mia nonna!

Le fave fresche sono facilmente reperibili in questa stagione, quindi potremmo fare il pieno e approfittarne visto che in altre stagioni non sono disponibili. Oggi vogliamo svelarti il trucco per poter conservare correttamente e cuocerle, così potrai gustarle anche al di là della stagionalità.

Come cucinare e conservare le fave fresche Ricettasprint

Sono legumi tipici della stagione primaverile, apportano tantissimi nutrienti, come proteine, fibre e vitamine, non dovrebbero mai mancare in una dieta sana ed equilibrata. Per poterli conservare alla perfezione, dobbiamo acquistarli freschi, solo così si conserveranno bene e a lungo. Vediamo insieme come conservare e cuocere le fave.

Come cucinare le fave fresche

Le fave fresche si trovano in commercio nella stagione primaverile ed estiva, ci sono  diverse varietà, ovviamente se il baccello che contiene le fave è sodo e integro meglio così. In questo modo riuscirai a conservarle a lungo e bene.

Non basta! Il colore del baccello deve essere di colore verde brillante, al tatto deve essere sodo e vellutato, affidarsi dal proprio fruttivendolo di fiducia. Solo in questo modo potrai acquistare delle fave fresche buone.

Leggi anche: Il trucco della nonna per preparare dei carciofi fritti perfetti

In passato era considerato un alimento povero contadino, si preparavano piatti semplici, come all’insalata, con pomodorini oppure si può preparare la zuppa, la vellutata o la pasta. C’è davvero l’imbarazzo della scelta. Le fave si possono abbinare anche al riso, al farro, alla pasta di grano, quindi molto versatile.

Leggi anche: Ti basterà una pentola e come per magia sbrinerai il freezer, incredibile, ma vero!

Vediamo insieme come cuocerle, dopo averle sgusciate, aver aperto il baccello, rimuoviamo le fave e mettiamole in una ciotola, laviamole poi sotto acqua corrente.

Facciamo cuocere le fave nella pentola con acqua in ebollizione e poi saliamo, dopo 15 – 20 minuti, spegniamo, scoliamo, lasciamo raffreddare e rimuoviamo la buccia. Vedrai che la pellicina si rimuoverà facilmente. Adesso si che le fave saranno pronte per essere gustate così al pomodorino, oppure da servire con della pancetta e speck.

Le fave fresche si possono anche cuocere in padella con spezie e olio extra vergine di oliva, così da accompagnare qualsiasi secondo piatto.

Leggi anche: I bruciatori del piano di cottura ritorneranno come nuovi senza spendere un euro. Usa questi ingredienti!

Con le fave fresche si possono anche preparare delle torte salate, partendo da una base di pasta sfoglia o brisè. Farciamo con la ricotta, formaggi e salumi, poi dopo aver farcito potrai cuocere in forno a 180° per 20 minuti. Poi sforni e lasci intiepidire in forno caldo.

Come conservarle

Le fave fresche si possono conservare in frigo all’interno di un sacchetto di carta, tipo quello del pane per un paio di giorni. In alternativa le puoi conservarle a lungo dopo averle sbollentate per pochissimi minuti, le fai raffreddare e poi le metti su un vassoio in freezer, solo quando si saranno solidificate le puoi mettere in un sacchetto per alimenti e le riponi in freezer. in questo modo le potrai gustare al di fuori della loro stagionalità.

Come cucinare e conservare le fave fresche Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Per le tagliatelle scegli il condimento giusto, carciofi e panna la combo a 5 stelle, da provare subito!

Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…

10 minuti ago
  • News

Cestello della friggitrice ad aria pieno di molliche e sporco, con questo trucco torna nuovo in meno di 10 minuti

La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…

40 minuti ago
  • News

Qual è il latte parzialmente scremato migliore di tutti? La classifica che non ti fa sbagliare

Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato piĂą consigliate e…

1 ora ago
  • News

Altro che maschera per capelli, prova questo e torneranno splendenti in una settimana

Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

2 ore ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

3 ore ago