Come+cucinare+e+conservare+le+vongole+al+meglio
ricettasprint
/come-cucinare-e-conservare-le-vongole-al-meglio/amp/
News

Come cucinare e conservare le vongole al meglio

I consigli su come cucinare e conservare le vongole ed avere dei piatti buonissimi, con frutti di mare super sicuri da consumare.

Come cucinare e conservare le vongole, visto che ci sono tanti piatti buonissimi che vedono questi frutti di mare come ingrediente principale per svariati primi e secondi. E pur essendo reperibili in qualsiasi periodo dell’anno, in estate occorre comunque qualche premura in più nel trattare le vongole. Si tratta difatti di una componente facilmente deperibile, per cui serve sapere come cucinare e conservare le vongole.

Un piatto di spaghetti con le vongole (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Le tipologie più diffuse di vongole sono quelle veraci ed il lupino. Le vongole veraci hanno dimensioni più grandi, il lupino è invece decisamente più contenuto. Ci sono delle differenze anche sulle sfumature del guscio. La conservazione delle vongole deve avvenire sempre e comunque in frigorifero. Le vongole possono resistere fuori dall’acqua per due giorni visto che nel loro guscio trattengono una riserva che consente loro di potere sopravvivere per tutto questo tempo.

Come cucinare e conservare le vongole

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Uova a colazione, ti faranno bene: perché ed ogni quando mangiarle

Altrimenti è necessario riporte in un contenitore di vetro con coperchio all’interno del loro sugo, se dovessero essere avanzate. E mettetele sempre nel frigo. Meglio poi mangiarle entro 24 ore, al massimo 48, dopo una adeguata cottura. Togliete dal novero tutte le vongole che dovessero presentare un guscio rotto o danneggiato, perché non saranno commestibili.

Un piatto con le vongole (Foto Canva – Ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tonno truccato con i nitrati, 12 arresto dopo diverse intossicazioni

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Compra l’insalata e dentro trova un serpente vivo

Ed è importante anche spurgarle a dovere, per fare in modo che si liberino da ogni impurità. Occorre metterle in un litro di acqua con 30 grammi di sale per due ore. Scoliamole e filtriamole eliminando la sabbia che avranno eliminato. Saranno saporite e soprattutto sicure da mangiare.
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

5 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

5 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

7 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

7 ore ago