Se non sai come cucinare gli hamburger alla perfezione, non devi fare altro che seguire trucchi e consigli imperdibili prova e vedrai che successo.
Può sembrare facile e veloce cucinare gli hamburger ma non è sempre così! A casa mia si preparano spesso, riesco sempre a mettere tutti d’accordo. In passato quando li preparavo non venivano sempre bene, sbagliavo la cottura, spesso li bruciavo fuori l’hamburger e la carne rimaneva cruda all’interno.
Da quando ho seguito i consigli del mio macellaio devo dire che ormai non deludo nessuno e io sono più che soddisfatta. Sicuramente partendo da ingredienti di qualità e freschi non sbaglieremo di certo, anche il metodo di cottura corretto non ci farà sbagliare! Vediamo insieme come cucina il mio macellaio gli hamburger.
Gli hamburger si possono cuocere in modo diverso non solo sulla piastra, ma anche in padella. Vediamo come procedere. Iniziamo dalla cottura sulla piastra. Ungiamo un po’ la piastra, ma senza esagerare e mettiamo gli hamburger. Se la cottura deve essere media, lasciamoli in tutto 5 minuti, però dobbiamo girarli dopo 2-3 minuti e così si garantirà una cottura omogenea.
Per chi gradisce più cotti dobbiamo farli cuocere per 8-10 minuti al massimo, ma ricorda che dobbiamo sempre girarli a metà cottura. Per chi non la piastra può procedere con la cottura in padella.
Come per la bistecchiera, riscaldiamo la padella e solo quando sarà ben calda adagiamo gli hamburger e teniamo la fiamma bassa e lasciamo per 3-4 minuti per lato, poi spegniamo e serviamo.
Gli hamburger possiamo anche cuocerli nella friggitrice ad aria, si cuoceranno bene solo se non li sovrapponiamo. Adagiamo la carta forno nel cestello e mettiamo gli hamburger e lasciamo cuocere per 8 minuti circa ad una temperatura di 180 °C.
Leggi anche: Bruschette croccanti e perfette tutto quello che non devi mai fare!
Per far si che l’impasto sia compatto e lavorabile aggiunge sempre una patata lessa alla carne tritata di manzo, così l’hamburger non risulta troppo asciutto, poi possiamo procedere con la cottura come preferiamo in padella, piastra o friggitrice ad aria.
Per la carne di tacchino e pollo essendo molto magra, mescoliamo la carne alle uova, formaggio grattugiato, pangrattato, prezzemolo tritato, sale e pepe. In alternativa alle uova possiamo usare gli albumi così saranno più leggeri.
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…
Nessuno spreco in cucina è ammesso, perché tutti gli ingredienti e le preparazioni si possono…
Tanta resa con poca spesa, questa volta ho davvero esagerato: con sole 3 patate lesse…