Come+cucinare+il+fagiolino+d%26%238217%3Bestate%3F+Ecco+il+trucco+perfetto
ricettasprint
/come-cucinare-il-fagiolino-destate-ecco-il-trucco-perfetto/amp/
News

Come cucinare il fagiolino d’estate? Ecco il trucco perfetto

Il fagiolino rientra da quegli elementi prediletti durante l’estate, che rappresentano un’ottima base per le insalate fredde e non solo, ma com’è possibile cucinarlo in questa stagione senza imbatterci in errori?

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente il fagiolino è un alimento che si presta perfettamente alla realizzazione di varie pietanze perfette durante la stagione invernale che in quella estiva.

Fagiolini come cucinarli – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Crepes alla doppia marmellata, una ricetta sorprendente dalla bontà eccezionale

Facciamo riferimento ad un cibo ricco di vari effetti benefici, i quali lo rendono anche il migliore amico delle diete ma, nonostante quanto detto, è bene ricordare che tale alimento deve essere cotto seguendo delle modalità ben precise che vi permetteranno di conservare tutta la sua freschezza.

Quali sono gli effetti benefici del fagiolino

Il fagiolino, dunque, rappresenta la base perfetta per varie pietanze e nonché il contorno prediletto durante le diete per coloro che intendono realizzare una cena semplice ma allo stesso tempo ricca di tutti gli effetti benefici di cui il corpo ha bisogno.

Non in caso è bene ricordare che tra gli effetti benefici del fagiolino troviamo una lunga serie di vitamine presenti al suo interno come la vitamina A e la C, questo alimento al suo interno presenta anche potassio, fosforo e ferro insieme anche ad un’elevata presenza di fonte vegetale di calcio che innesca anche proprietà antiossidanti e non solo. Il fagiolino è considerato anche una fonte di betacarotene e letenia.

LEGGI ANCHE -> Bambino in coma dopo una bottiglia di tè: testimonianza agghiacciante

Come cucinare il fagiolino d’estate?

Una delle domande che spesso ci si pone in relazione al fagiolino è la seguente: come riuscire a cuocerlo in modo perfetto senza perdere i vari benefici e proprietà nutrizionali?

La risposta a questa domanda potrebbe essere pressoché semplice, dato che il consiglio è quello di cucinare il piatto preferibilmente bollito o a vapore. Questi due metodi di cottura, infatti, vi aiuteranno a conservare tutte le proprietà nutrizionali del fagiolino e ad avere allo stesso tempo un piatto gustoso e che si adatta perfettamente a contorni di carne o pesce, diventando anche un’ottima base per le insalate.

LEGGI ANCHE -> Fagiolini e patate in padella: un mix di profumi e sapori che renderanno speciale la vostra cena!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

45 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago