Come cucinare l’orata in modo particolare, succulenta e senza troppi grassi, ecco la ricetta furba e stuzzicante che piacerà anche ai bambini
La ricetta che vi proponiamo oggi è gustosa invitante e particolare, realizzeremo infatti un piatto favoloso che metterà tutti d’accordo, grandi e piccini, le Cotolette di orata aromatizzate con panatura di noci e nocciole cotte al forno, innovativa gustosa e particolare bontà che metterà tutti d’accordo.
L’orata è un pesce molto diffuso e ricco di omega 3 e tante sostanze nutritive preparato in tantissimi modi diversi e in genere tutti buonissimi, lo si può infatti rendere più o meno dietetico, in forno, in padella o fritto, in questo caso però sarà fatto al forno per far si che non sia troppo calorico, ma sarà però prima marinato, così da risultare non solo più saporito, ma anche più morbido terminata la cottura.
Non è tutto però, perché come potete notare, ad avvolgerlo c’è una gustosa panatura, composta da pangrattato mescolato con erbette aromatiche e frutta secca, lo renderà davvero irresistibile e croccante fuori, conservando però internamente una carne succulenta e morbida. Per ottenere questo risultato, dovrete seguire dei consigli e delle modalità di cottura perfette, così da non rischiare di seccare troppo il pesce oppure bruciare la panatura, insomma vi spiegheremo tutto nel dettaglio e vi garantiamo che sarà un gran successo. Non perdiamoci dunque in chiacchiere, seguite le indicazioni e i consigli, allacciate il grembiule e iniziamo subito.
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di marinatura: 30 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
2 orate grandi o 4 piccole
2 limoni
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
1 spicchio di aglio fresco da tritare o mezzo cucchiaino di aglio liofilizzato
Pepe q.b
Per realizzare questo favoloso piatto, iniziate col lavare con acqua corrente l’orata, eliminate le interiora, incidete poi il pesce partendo dalla testa con un coltello a lama liscia fino ad arrivare alla coda, su entrambi i lati, rimuovete la pelle e le eventuali lische presenti con una pinzetta e tenete i filetti temporaneamente da parte.
In un mixer versate il succo di 2 limoni, il ciuffetto di prezzemolo fresco dopo averlo accuratamente sciacquato con acqua corrente, un pó di sale, pepe, l’aglio dopo averlo ripulito dalla camicia che lo ricopre e abbondante olio extravergine di oliva, mixate per 30 secondi non di più, in modo da ottenere un composto omogeneo ma non necessariamente ridotto in purea. Sistemate i filetti di orata in una pirofila e ricopriteli uniformemente su ambo i lati, con in preparato e riponeteli in frigorifero a marinare per circa 30 minuti.
Terminato il tempo di marinatura, passate i filetti di orata marinati, in una panatura particolare che comprende prezzemolo tritato frutta secca sempre tritata e una spolverata di sale, pepe e aglio in polvere, sistemateli mano a mano su una teglia rivestita con carta da forno, irrorateli con un pò di olio e cuoceteli in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 20 minuti, (controllate la cottura prima di sfornarli) impiattate e servite in tavola ancora ben caldi, aggiungendo se lo gradite un pò di limone. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…