Come+cuocere+la+carne+sulla+griglia+%7C+Regole+per+un+arrosto+perfetto
ricettasprint
/come-cuocere-la-carne-sulla-griglia-regole-per-un-arrosto-perfetto/amp/
News

Come cuocere la carne sulla griglia | Regole per un arrosto perfetto

Siamo finalmente in estate, tempo di grigliate: come cuocere la carne sulla griglia per ottenere un arrosto perfetto? Ve lo sveliamo noi, con alcuni piccoli trucchi che vi renderanno il mago della brace!

Come cuocere la carne sulla griglia regole per un arrosto perfetto ricettasprint

Le grigliate sono spesso un ottimo accompagnamento alle serate tra amici oppure in famiglia nel corso della bella stagione. In particolare se si dispone di un giardino o di una terrazza certamente si è maggiormente invogliati a convogliare la giusta compagnia per gustare insieme tanta buona carne alla brace.

Il barbecue è uno strumento favoloso: consente di stare all’aperto, di consumare ottime pietanze in modo informale, chiacchierando e sorseggiando bevande fresche. Si può optare indistintamente per carne o pesce, ma certamente è la prima variante la più accreditata ed anche pratica da mangiare, più gradita anche ai bambini. Quindi possiamo dire tranquillamente che la regina di ogni grigliata che si rispetti sia certamente la carne. Ecco dunque il vademecum per cuocere alla perfezione ed anche scegliere i tagli più adatti per ottenere un risultato al top.

LEGGI ANCHE -> Come preparare il panino perfetto | sarà più buono così

LEGGI ANCHE -> Come fare la zuccata o cucuzzata siciliana | Ricetta facilissima della nonna

Come cuocere la carne sulla griglia | Regole per un arrosto perfetto

Per ottenere una bistecca perfetta, qualunque sia il taglio scelto, deve avere sempre un certo spessore per assicurare una cottura ideale: non deve essere mai inferiore ai 4 centimetri, altrimenti rischierete che i succhi si asciughino ottenendo una consistenza secca e gommosa.

Le caratteristiche strutturali della bistecca sono diverse a seconda della provenienza, ma ci sono dei criteri generali che appartengono a tutte: innanzitutto bisogna considerare, in fase d’acquisto, una consistente “marmorizzazione”, ovvero la presenza delle striature bianche. Ciò indica la quantità di grasso e la conseguente umidità della carne in fase di cottura. Un taglio più grasso chiaramente sarà più saporito e morbido, per cui non lesinate su questa peculiarità, ma comprate tagli ben striati.

E’ giunto il momento di cuocere la nostra bistecca: qual è il metodo ideale?

Per cuocerla in modo ottimale, va da sé che la temperatura dovrà essere adeguatamente alta. Per capire se è abbastanza calda, usate il metodo della goccia: fate cadere una goccia d’acqua sulla superficie dello strumento scelto per la cottura. Se dovesse sfrigolare prima di scomparire, aspettate. Se invece dovesse evaporare subito, vorrà dire che la temperatura sarà adeguata. Prestiamo inoltre attenzione a che la carne non sia stata appena presa dal frigorifero, ma adagiatela soltanto quando la sua temperatura si sarà adeguata a quella dell’ambiente esterno.

Tiratela fuori almeno 10 minuti prima di cuocerla: diversamente il contatto con la griglia calda farà si che l’esterno sia ben cotto, mentre l’interno resterà umido, ma sfilaccioso come se fosse lesso. La bontà della cottura della bistecca è sempre relativa al gusto di chi dovrà consumarla. E’ abitudine comune però ed indice di prelibatezza quella deliziosa crosticina bruna che si forma in superficie. Come ogni pietanza, anche per la carne vale la stessa regola: asciugatela bene con la carta assorbente prima di cuocerla.

Se preferite, potete marinarla con spezie varie, oppure condirla soltanto con sale e pepe: l’importante è che durante la cottura tocchiate la carne il meno possibile. Non infilzatela per evitare che i succhi fuoriescano rendendo la carne asciutta e giratela con una pinza per cuocerla adeguatamente su entrambi i lati. Terminata la cottura non abbiate fretta di divorarla. L’ideale è lasciarla riposare almeno 5 minuti in modo che i succhi si distribuiscano in tutte le fibre. In questo modo il sapore sarà pieno e la carne succosa al punto giusto. Non vi resta quindi che scegliere il vostro taglio di carne preferito e mettere in pratica i nostri consigli per ottenere una carne grigliata saporita e perfetta!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

15 minuti ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

45 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

1 ora ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

2 ore ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

3 ore ago