Lo sai che puoi cuocere le crepes senza farle attaccare, basta poco con questi infallibili trucchi. Prova e vedrai.
Come si può resistere a tanta bontà, le crepes sono buonissime sia nella versione dolce e salata, le preparo spesso a casa. La mia famiglia le adora, ma fino a qualche mesetto sbagliavo cottura e ogni volta mi ritrovavo con le crepes attaccate al fondo della padella.

Una mia carissima amica mi ha svelato alcuni trucchetti infallibili e devo dire che ho capito i miei errori e da oggi in poi non sbaglio più. Ho imparato a cuocere le crepes alla perfezione e non si attaccano più, non resta che seguire i trucchi e servirai le crepes perfette come quelle che si mangiano nelle migliori pasticcerie francesi.
La padella per la cottura delle crepes
Buonissime a colazione, a merenda o dopo cena, le crepes dolci salvano spesso la colazione, ma spesso preparo anche la versione salata e servo le crepes a cena.

Per una cottura impeccabile è importante preparare anche un buona pastella che richiede un’attenzione particolare per evitare che il disco possa rompersi o si possano bruciare. Per la cottura delle crepes si può usare la crepiera una padella adatta che si può comprare on line o nei negozi specializzati.
Leggi anche: Ti svelo il trucco per preparare le focaccine senza lievitazione, ecco il segreto del fornaio sotto casa
La crepiera è una padella specifica che facilita la cottura di impasti delicati come la crepes, il materiale è antiaderente e fa si che l’impasto della crepes non rimanga attaccato alla padella. Si deve ungere o imburrare la padella così l’impasto non si attacca, ma l’eccesso di grasso va eliminato con la carta assorbente da cucina.
In mancanza della crepiera si può usare la padella antiaderente, l’importante che la padella abbia una forma tonda e dai bordi ridotti, deve essere quasi appiattata, così il riscaldamento è omogeneo e otterremo una crepes perfetta.
Leggi anche: Come conservare i legumi cotti così da sembrare appena preparati? Mia nonna mi ha suggerito di fare così
La dimensione della padella è importante non deve avere un dimetro superiore di 30 cm e con un minimo di 20 cm. Per una cottura impeccabile, iniziamo a mettere un po’ di burro nella crepiera o padella antiaderente, lasciamo sciogliere il burro, si consiglia di roteare la padella, solo così il burro si distribuirà su tutta la superfice. Poi con della carta assorbente da cucina andiamo a tamponare così da eliminare il grasso in eccesso.
Come cuocere le crepes
Prendiamo un mestolo di impasto e distribuiamo nella padella unta, non versare più di metà mestolo, per far si che si cucina bene la crepes, andiamo a roteare subito la padella, mantenendo il manico. Lasciamo cuocere per 5–6 secondi, puoi smuovere la padella così la crepes si stacca dalla padella, solleviamola un po’ con l’aiuto di una spatola e poi giriamo e proseguiamo la cottura per altri 5 secondi e poi la crepes è pronta. Vedrai che così facendo servirai delle crepes perfette che non si attacca alla padella.
