Come+cuoci+la+pasta%3F+Se+lo+fai+in+questo+modo+ingrassi+di+pi%C3%B9+e+fai+alzare+la+glicemia
ricettasprint
/come-cuoci-la-pasta-se-lo-fai-in-questo-modo-ingrassi-di-piu-e-fai-alzare-la-glicemia/amp/
News

Come cuoci la pasta? Se lo fai in questo modo ingrassi di più e fai alzare la glicemia

C’è modo e modo di cucinare la pasta, in particolare con la cottura. A seconda della temperatura scelta possono esserci delle ripercussioni sulla salute. Qual è il modo più consigliato.

Come cuoci la pasta? Se lo fai in questo modo ingrassi di più e fai alzare la glicemia (ricettasprint.it)

La pasta, chi mai potrebbe rinunciarvi? Al sugo, con la besciamella, al forno, ai frutti di mare…esistono tantissime ricette per cucinarla e per goderne. Essa è un alimento emblematico della cucina italiana ma anche mondiale.

La sua versatilità e il suo sapore la rendono un piatto amato da molti, ma come per ogni alimento, la modalità di preparazione può influenzare non solo il gusto, ma anche la salute. A partire dalla cottura.

Se eccessiva, la stessa porta ad avere la cosiddetta “pasta scotta”, può avere conseguenze negative sul nostro organismo. Il tempo e la temperatura di cottura sono fattori chiave che determinano le caratteristiche della pasta.

Una pasta cotta al dente, ossia cucinata fino a raggiungere una consistenza ferma, non solo è più saporita, ma offre anche benefici per la salute. Questa modalità di cottura mantiene la struttura dei carboidrati, che vengono digeriti più lentamente.

Perché è meglio mangiare la pasta al dente?

Perché è meglio mangiare la pasta al dente? (ricettasprint.it)

Di conseguenza, il rilascio degli zuccheri nel sangue avviene in modo graduale, evitando picchi glicemici improvvisi. Per questo la pasta al dente è da preferire. Al contrario, la pasta scotta perde la sua integrità. La consistenza molle di quest’ultima permette un assorbimento rapido dei carboidrati, il che porta ad un incremento brusco della glicemia.

Questo fenomeno può dare una sensazione temporanea di energia, seguita però da un crollo altrettanto rapido. Questo calo può indurre una maggiore sensazione di fame, portando a un comportamento alimentare compulsivo e ad un aumento dell’apporto calorico complessivo.

L’impatto della pasta scotta non si limita al picco glicemico. Un’elevata risposta insulinica, causata dall’assunzione di carboidrati rapidamente digeribili, può favorire l’accumulo di grasso, in particolare nella zona addominale. L’insulina, infatti, regola si i livelli di zucchero nel sangue, ma gioca anche un ruolo centrale nel metabolismo dei grassi. Un eccesso di insulina può quindi portare a un aumento di peso nel lungo termine.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

E poi la consistenza morbida della pasta cotta eccessivamente rende più facile il consumo di porzioni abbondanti. Questa tendenza, conosciuta come “iperfagia”, può spingere a mangiare più del necessario, aumentando ulteriormente il rischio di guadagnare peso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

Le porzioni più grandi di alimenti ad alto indice glicemico possono contribuire a una dieta squilibrata, portando a un eccesso calorico che, nel tempo, si traduce in chili di troppo. Per evitare tutto ciò è meglio optare per una cottura della pasta al dente. Cosa che migliora il gusto e la consistenza e che aiuta anche a mantenere un equilibrio glicemico più stabile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

Poi accompagnare la pasta con ingredienti nutrienti come verdure fresche, proteine magre e grassi sani può ulteriormente mitigare il suo impatto glicemico, rendendo il pasto più equilibrato.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Chi è Lorenzo Rosso il marito di Csaba Dalla Zorza? Il suo lavoro ti lascerà senza parole

I riflettori dei media sono concentrati ancora una volta sulla vita di Csaba dalla Zorza,…

1 ora ago
  • News

I migliori panettoni del 2025 da comprare online, superano persino quelli delle migliori pasticcerie di Milano

Quale panettone merita l'acquisto ed i nostri soldi nella sconfinata proposta online? Tra artigianali e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Altro che pasta ai frutti di mare, qui spendi la metà e servi dei paccheri che sembrano usciti da un ristorante stellato

I paccheri con cernia e pomodorini è un primo piatto di mare economico, ma di…

3 ore ago
  • Dolci

Dalla prima all’ultima fetta ti consoli, il plumcake con canditi e cioccolato non può mancare a Natale

Il plumcake ai canditi e cioccolato è un dolce che non può mancare a Natale,…

4 ore ago
  • News

Disinfettare i taglieri prima di Natale, il trucco degli svedesi li salva

Una delle cose da fare prima di Natale, senza ombra di dubbio, è provvedere ad…

5 ore ago
  • Dolci

Plumcake al cioccolato senza uova, soffice, profumato e leggero, 5 minuti di preparazione

Il plumcake al cioccolato senza uova è uno di quei dolci da colazione e non…

7 ore ago