Le prime giornate di caldo sono ufficialmente cominciate, motivo per cui diventa importante riuscire a difendersi anche grazie alla frutta.
Durante la stagione estiva diventa veramente molto importante imparare a calibrare le migliori dei modi l’alimentazione che fare in modo che non manchi mai il necessario apporto nutrizionale ed energetico.
LEGGI ANCHE -> Cubotti di mojito di Natalia Cattelani | È sempre mezzogiorno
Sulla base di tale motivazione, quindi, diventa necessario individuare alcuni alimenti che rispetto alla stagione invernale che devono essere sostituite all’interno della nostra dieta quotidiana e favorire così l’introduzione di cibi tipici della stagione estiva e che possono metterci nelle condizioni di vivere meglio le giornate e soprattutto non avvertire il calo di energia.
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente durante i mesi della stagione estiva diventa davvero molto importante riuscire a calibrare con molta attenzione gli alimenti per inserire nella nostra agenda quotidiana in vista di una più corretta alimentazione.
In voi particolar modo, il consiglio è quello di selezionare della frutta da inserire negli spuntini o anche dopo i pasti principali che possa aiutarci a incrementare quell’apporto energetico e vitaminico di cui abbiamo bisogno. In tal senso, quindi, le pesche possono diventare un valido alleato per difendersi dal caldo durante la stagione estiva.
LEGGI ANCHE -> Spaghetti di zucchine alla caprese, il piatto perfetto per l’estate
Rispondere a questa domanda è veramente molto semplice, dato che le pesche rappresentano un’ottima fonte di vitamina A e non solo, trattandosi di un frutto che nel quotidiano svolge un’azione antiossidante contrastando i radicali liberi e fungendo quindi anche da depurante per il corpo.
Inoltre, la pesca un tipo di frutto in grado di rinforzare la pelle, favorire la produzione di melanina ritenuta importantissimo soprattutto durante i mesi più caldi e che insieme alla vitamina C riesce a stimolare anche la produzione di collagene che dona elasticità alla cute e tonicità.
LEGGI ANCHE -> Quanto fa male il tonno in scatola? Le controindicazioni per il bisfenolo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…