Come+diminuire+il+caff%C3%A8+%7C+Prova+le+bevande+sostitutive+con+gli+stessi+effetti%21
ricettasprint
/come-diminuire-il-caffe-prova-le-bevande-sostitutive-con-gli-stessi-effetti/amp/
Bevande

Come diminuire il caffè | Prova le bevande sostitutive con gli stessi effetti!

Come diminuire il caffè? Quando necessità di salute lo impongono e non puoi farne a meno prova le bevande sostitutive con gli stessi effetti energizzanti che danno la carica!

come diminuire il caffè prova le bevande sostitutive ricettasprint

Il caffè è una delle bevande che fanno parte del rito della colazione italiana e non solo. Ce ne sono varianti molto diverse, con un contenuto di caffeina che lo rende più o meno ristretto e dunque adatto a tutti i gusti. Miscele avvolgenti, cremose oppure più aromatiche, come riporta la nuova tendenza che ha creato versioni dal sentore di vaniglia, caramello ed anche frutti rossi. Insomma ce ne sono davvero un’infinità tra cui poter scegliere per iniziare la giornata con la giusta dose di energia.

Il caffè fa male? Ecco cosa dicono gli esperti

Come tanti altri alimenti, anche il caffè ha delle controindicazioni che non discendono necessariamente dalla quantità che se ne assume. E’ anche vero che chi ne prende tanto ha un maggior rischio rispetto ad altri di sviluppare problemi di salute inerenti. L’abuso di tale bevanda provoca anche reflusso gastrico, gastrite e bruciori di stomaco oltre a problemi cardiovascolari. Il caffè non va eliminato, ma si consiglia di berlo a stomaco pieno e di non andare oltre le due tazzine al giorno. Anche la versione decaffeinata è sotto accusa a causa dei processi industriali con i quali viene prodotta. Per eliminare la caffeina dal normale caffè, si fa uso infatti spesso di additivi chimici, quindi controllate sempre questa condizione prima di acquistare il vostro decaffeinato.

La ‘colpa’ dei rischi derivanti dall’assunzione eccessiva di caffè ha origine nel contenuto di caffeina in esso presente. Essa è un alcaloide che si trova in particolar modo all’interno dei semi del caffè che viene impiegata come stimolante e addirittura figura nella lista delle sostanze dopanti. Uno sportivo professionista ad esempio non può superare la soglia di assunzione di 0,012 mg/ml. Se tale misura viene oltrepassata in fase di misurazione dei livelli nelle urine scattano i provvedimenti di squalifica previsti. Proprio perché si tratta di un alcaloide nervino, la caffeina va necessariamente assunta con la massima moderazione. Allo stesso tempo essa stimola il metabolismo ed il consumo degli acidi grassi. Poi ‘sveglia’ i muscoli e la concentrazione, con annessi riflessi ed è per questo che viene integrata in ogni colazione che si rispetti.

LEGGI ANCHE -> Scolare acqua della pasta nel lavello | Non va mai fatto | Ecco perché
LEGGI ANCHE -> Cucinare spaghetti senza pentola | Il trucco che non abbandonerai più

Come diminuire il caffè | Ecco le bevande sostitutive con gli stessi effetti

Chi ama il caffè difficilmente riesce a farne a meno, cercando qualsiasi bevanda alternativa che possa aiutare a sostituirlo degnamente. In commercio ci sono tante soluzioni valide che, se da un lato non riescono a replicarne il sapore, dall’altro danno però la stessa carica di una tazzina di caffè. In primo luogo abbiamo il ginseng, una miscela gradevole che tanti preferiscono in luogo del caffè tradizionale per beneficiare delle sue proprietà tonificanti ed energizzanti, del tutto naturali. La pianta da cui discende l’ingrediente principale ha origine in Cina, ed è anche un toccasana contro l’invecchiamento cellulare. Queste sono soltanto alcune delle proprietà che il ginseng può vantare. Tra le altre rafforza il sistema immunitario ed apporta numerosi benefici anche al sistema nervoso ed endocrino.

Di seguito troviamo il tè chai che è una bevanda tipica dell’India. E’ un mix di tè nero e spezie, come zenzero, anice e cannella, ma contiene anche la caffeina. Ha un profumo molto aromatico e gradevole, oltre al fatto che è anch’esso ricco di antiossidanti, vitamina C, calcio e ferro. Ha anche proprietà antinfiammatorie naturali contro i malesseri stagionali. Un’altra alternativa valida in fatto di tè  è il matcha che è una bevanda tipica giapponese ormai molto apprezzata anche in Europa. E’ una miscela altamente aromatica, dal sapore particolare e dalle proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie. Il tè matcha è inoltre ricco di vitamina B1,2,12, beta carotene ed aumenta il senso di sazietà il che lo rende perfetto da assumere per stimolare il metabolismo e tenere a bada il peso.

Non vi resta quindi che scegliere l’alternativa che fa al caso vostro, senza rimpianti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

57 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago