Come+dissalare+il+baccal%C3%A0%3A+il+trucco+dei+pescivendoli+per+farlo+in+fretta+e+senza+sbagliare%21
ricettasprint
/come-dissalare-il-baccala-il-trucco-dei-pescivendoli-per-farlo-in-fretta-e-senza-sbagliare/amp/
News

Come dissalare il baccalà: il trucco dei pescivendoli per farlo in fretta e senza sbagliare!

Lo sai come devi dissalare il baccalà? Te lo dico subito, ecco il trucco dei pescivendoli per farlo in fretta e senza sbagliare!

Il baccalà è protagonista per le feste, si possono preparare tante ricette sia di antipasti che di secondi piatti, c’è l’imbarazzo della scelta. Pensiamo alla classica ricetta del baccalà fritto, quello pastellato o addirittura quello all’insalata.

Come dissalare il baccalà il trucco dei pescivendoli per farlo in fretta e senza sbagliare! Ricettasprint

C’è davvero l’imbarazzo della scelta, con il baccalà si possono preparare tante ricette, ma se si acquista salato sarebbe opportuno sapere come dissalarlo. Oggi ti suggerisco il segreto del mio pescivendolo, solo così riuscirai nell’intento senza sbagliare nulla.

Come dissalare il baccalà: ecco come procedere

Il baccalà sotto sale si trova facilmente dai pescivendoli, quindi se sei in procinto di acquistarlo sarebbe opportuno sapere come dissalarlo correttamente.

Baccalà in ammollo in una ciotola con acqua Ricettasprint

Si consiglia di acquistare il baccalà salato 4 giorni prima della preparazione perché richiede diverse ore di ammollo. Affidati al tuo pescivendolo per l’acquisto.

Non è poi così difficile dissalare il baccalà, si consiglia di procurarsi una spazzola, che aiuta  a rimuovere il sale in eccesso e sulla superficie. Se il baccalà è troppo grande puoi dividerlo in pezzi più piccoli, così è più semplice l’operazione.

Prendiamo una ciotola di acciaio o di vetro, non si consiglia la plastica assorbe l’odore del pesce, adagiamo i pezzi di baccalà e copriamo con acqua. Copriamo con un coperchio oppure in mancanza possiamo usare la pellicola trasparente per alimenti. In questa fase si scioglierà il sale restante, lasciamo così per 6-8 ore. Io solitamente lo lascio dissalare una notte intera.

Dopo tale tempo trascorso riprendiamo la ciotola, togliamo l’acqua e sciacquiamo il baccalà sotto acqua corrente e poi rimettiamo il baccalà nella ciotola, copriamo con acqua e pellicola per alimenti. Lasciamo in ammollo per 6-8 ore, dobbiamo ripeterlo per la terza volta.

Leggi anche: Contenitori per alimenti hanno un odore sgradevole? Ecco come rimediare una volta e per tutte

Solo dopo tre volte avrai dissalato per bene il baccalà. Il baccalà poi si può usare. La ciotola contenente il baccalà in ammollo si può conservare in un luogo fresco e lontano da fonti da calore. In alternativa possiamo mettere la ciotola in frigo. Non lasciarlo in ammollo più del dovuto il baccalà, si rischia di far ammorbidire troppo la carne.

Leggi anche: Uovo rotto nella confezione di carta? Sai cosa devi fare? Te lo dico subito!

Leggi anche: Ricette per Natale da fare con la friggitrice ad aria: risparmi tempo e non sporchi nulla

Come si può conservare?

Il baccalà dissalato si può conservare benissimo in freezer, così al momento opportuno si tira fuori e si utilizza per le varie preparazioni.

Baccalà salato pronto per essere dissalato Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

La ricetta di questa colomba l’ho trovata nel ricettario della nonna, l’ho modificata rendendola adatta agli intolleranti al lattosio, così vado su colpo sicuro

Con questa ricetta vai su colpo sicuro, nulla di più complesso, pochissimi e semplicissimi step…

25 minuti ago
  • News

Besta questo per depurare i reni, basta berne una tazza al giorno

Tra pochi giorni saremo nel pieno delle festività pasquali, motivo per cui ho deciso di…

56 minuti ago
  • Dolci

Non ci penso proprio a comprare le uova di Pasqua al supermercato: “che prezzi”, le faccio a casa con pochi euro e mi diverto troppo!

Mi diverto troppo a fare io a casa le uova di Pasqua al cioccolato, quelle…

1 ora ago
  • Dolci

Sforno anche quest’anno la mia Colomba al cioccolato: ricetta facile, un solo impasto ma è più buona che in pasticceria!

Anche quest'anno sforno la mia speciale Colomba al cioccolato, la ricetta è facile e ha…

2 ore ago
  • Finger Food

Tortano campano DOC, niente di più buono per la colazione di Pasqua, salame, sogna, uova sode e chi più ne ha più ne metta

Tortano campano DOC, niente di più buono per la colazione di Pasqua, salame, sogna, uova…

2 ore ago
  • Finger Food

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e non vedo l’ora che arrivi domenica

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e…

9 ore ago