Come+eliminare+la+schiuma+quando+si+friggono+gli+struffoli%3F+Tutti+sanno+della+farina%2C+ma+ignorano+il+vero+trucchetto
ricettasprint
/come-eliminare-la-schiuma-quando-si-friggono-gli-struffoli-tutti-sanno-della-farina-ma-ignorano-il-vero-trucchetto/amp/

Come eliminare la schiuma quando si friggono gli struffoli? Tutti sanno della farina, ma ignorano il vero trucchetto

Gli struffoli napoletani sono una delle ricette dolci più apprezzate da portare in tavola nel corso delle festività natalizie: oggi ti svelerò un trucchetto per friggerli alla perfezione.

Si avvicina il Natale ed ovviamente c’è già tanto da fare, partendo dall’acquisto dei regali, fino al menù che in realtà occupa la parte più importante dell’organizzazione concreta dei giorni di festa. Dalla compilazione del menù alle ricette da sperimentare, ci si muove sempre con largo anticipo per non lasciare nulla al caso e soprattutto per sperimentare prima qualche piatto che si vuole portare in tavola per la prima volta.

struffoli napoletani il trucco per evitare la schiuma in cottura ricettasprint

Oltre ai classici pandoro e panettone, ogni regione offre le sue bontà golose per concludere ogni pasto con la giusta dose di dolcezza. In Campania ovviamente gli struffoli sono tra i preferiti: queste piccole palline di frolla dorata ingolosiscono grandi e piccoli: se anche per te é giunta l’ora di provare a replicarli, forse ti sarà utile qualche trucchetto che ti semplificherà la missione.

La ricetta napoletana degli struffoli, tu ce l’hai? Ecco quella della nonna Concetta, infallibile ed alla portata di tutti

Realizzare gli struffoli é abbastanza semplice, l’importante é avere una ricetta collaudata. In genere questo tipo di preparazioni vengono tramandate all’interno del proprio clan familiare: tipico é poi il confronto tra le varie versioni per stabilire a suon di assaggi, quale sia la migliore. Se non avete una vostra ricetta degli struffoli napoletani, vi veniamo quindi subito in aiuto, fornendovi anche i trucchetti per realizzare al meglio la preparazione.

Struffoli, golosi e friabili ricettasprint

In primo luogo é necessario scegliere bene la farina: molti pensano che sia perfetta quella tradizionale, la classica doppio zero. In realtà per una perfetta riuscita dovrete procurarvi la farina zero. Altra scelta fondamentale é quella dell’olio per friggere che dovrà essere quello di semi di girasole e non quello generico per fritture.

Potrebbe piacerti anche: Tortanielli napoletani formato muffin, per le feste di famiglia sono perfetti, andranno a ruba!

Ingredienti
500 gr di farina 0
Una tazzina di vino bianco secco
Buccia grattugiata di un limone
Buccia grattugiata di un’arancia
70 gr di burro
4 uova

Una bustina di vanillina
90 gr di zucchero semolato
Miele millefiori per guarnire q.b.
Confettini colorati q.b.
Canditi q.b.

Preparazione degli struffoli napoletani, ricetta infallibile

Per realizzare gli struffoli iniziate disponendo la farina a fontana. Aggiungete al centro le uova, lo zucchero e la buccia grattugiata degli agrumi, la vanillina ed iniziate ad impastare con la punta delle dita partendo dal centro ed iniziando ad incorporare poco alla volta la farina intorno.

impastare con la punta delle dita ricettasprint

A questo punto aggiungete anche il vino bianco poco alla volta e proseguite a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo: a questo punto aggiungete il burro a tocchetti poco alla volta, fin quando sarà stato completamente assorbito dall’impasto. Quando quest’ultimo sarà diventato liscio ed uniforme, compattatelo ed avvolgete il panetto nella pellicola trasparente, facendolo riposare in frigorifero per due ore.

Il trucchetto per eliminare la schiuma dalla frittura: così avrai degli struffoli perfetti

Trascorso il tempo necessario riprendetelo, spolverizzate una spianatoia con un velo di farina e ricavate dei filoncini del diametro di un centimetro. Tagliate i vostri struffoli e metteteli da parte. Versate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti, portatelo a temperatura e, prima di versare gli struffoli, ecco il passaggio in più che eliminerà la schiuma.

Ricavate dei filoncini ricettasprint

Setacciate gli struffoli pochi alla volta, eliminando la farina in eccesso e soltanto dopo versateli nell’olio bollente. Se nel corso della cottura dovesse comunque formarsi, prelevatela con una schiumarola e gettatela. Diversamente potete immergere un setaccio di acciaio ed eliminare così la farina in eccesso che causa la fastidiosa schiuma. Friggete i vostri struffoli fino a che saranno dorati, asciugateli su carta assorbente ed infine guarniteli con miele fuso e confettini colorati.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Tagliere in plastica, fanno tutti lo stesso errore, non lo devi MAI lavare così

Fai molta attenzione al tuo tagliere, soprattutto se è in plastica: non commettere mai questo…

4 minuti ago
  • Dolci

Colomba perfetta ma anche facile e veloce, ti svelo il segreto della ricetta che ti farà fare un figurone in 10 minuti!

Solo 10 minuti per fare un figurone con una Colomba fatta in casa perfetta, ti…

34 minuti ago
  • Dolci

Che Pasqua è senza Pastiera ma stavolta stravolgo la ricetta, la faccio al cioccolato, i bambini impazziranno!

Pastiera al cioccolato: stavolta ho deciso stravolgo la classica ricetta e la faccio così, i…

1 ora ago
  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

9 ore ago
  • Finger Food

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero lasagne, invece si trattava di una parmigiana di verdure super top, solo 250 kcal

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…

9 ore ago
  • News

Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…

10 ore ago