Come+eliminare+l%26%238217%3Bamaro+del+radicchio%2C+%C3%A8+molto+facile
ricettasprint
/come-eliminare-lamaro-del-radicchio-e-molto-facile/amp/
News

Come eliminare l’amaro del radicchio, è molto facile

I suggerimenti giusti da seguire sul come eliminare l’amaro del radicchio e rendere ogni piatto che ne prevede l’uso più saporito.

Del radicchio fresco (Ricettasprint.it)

Come eliminare l’amaro del radicchio, una mossa che è alquanto facile da applicare in cucina nel corso della preparazione di una insalata o di un qualsiasi altro piatto che presupponga l’utilizzo di questo ortaggio.

Il radicchio può comportare un retrogusto amaro anche invasivo a volte. E quindi non gradevole a tutti. Lo si dovrebbe mangiare però prima di tutto per le sue proprietà depurative, diuretiche e per l’elevato contenuto di acqua.

Ed eliminare l’amaro del radicchio in realtà non è possibile, ma è possibile invece attenuare questa componente relativa al suo sapore. Bisogna seguire una procedura decisamente semplice per riuscire in ciò.

Ed una volta che avremo appreso come si fa, ogni nuova preparazione finirà con il piacerci di più.

Come eliminare l’amaro del radicchio, i diversi modi in cui possiamo procedere

Del radicchio in pentola (Ricettasprint.it)

Per centrare il nostro obiettivo non dovremo fare altro che, molto semplicemente, ricoprire l’insalata a base di radicchio con del succo di limone o con dell’aceto. Invece se siamo alle prese con un primo piatto che presupponga anche un qualche tipo di cottura dovremo far sbollentare le foglie di radicchio in acqua bollente per pochissimi istanti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il panettone dello chef è veramente suo? C’è qualcosa che non va

Pure gli accompagnamenti accuratamente studiati giocano in nostro favore. Avvolgiamo un formaggio fresco cremoso in una foglia di radicchio, a mo’ di involtino. L’amaro non si sentirà quasi. Come accompagnamento ci sono anche la melagrana e l’aceto balsamico, consigliatissimi.

Questa sensazione effettiva di amaro trae origine dalla presenza dell’acido cicorico, che tra l’altro si trova anche in altri tipi di ortaggio, come la cicoria. Cosa facilmente intuibile dal nome.

Applicando questi semplici accorgimenti quindi tutto quanto ci sembrerà più sostenibile in termini di gusto e di sapore percepito.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Pinza triestina: una specialità che a Triste si gusta col salato e il dolce, a Pasqua non deve mancare a tavola!

A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…

25 minuti ago
  • Dolci

Ciambelline di pasta choux, anche queste un’idea per pasqua sbrigativa e golosa: crema al mascarpone e fragoline il ripieno che incanta!

Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…

55 minuti ago
  • Dolci

Immancabile a Pasqua la mia torta di mele sbagliata, non ci crede nessuno che era stato un errore è pazzesca

Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…

1 ora ago
  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

9 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

9 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

10 ore ago