Quando si frigge che siano dolci piuttosto che frittelle, spesso si forma una fastidiosa schiuma in superficie: come evitare? Ecco il trucchetto utilissimo e facile per ottenere una cottura senza intoppi!
Nel periodo natalizio sono tantissime le preparazioni che impongono la frittura: dalle zeppole o frittelle, fino al pesce fritto oppure i dolci come avviene ad esempio in Campania, nel caso degli struffoli. Tutte queste bontà nascondono qualche piccola insidia che può compromettere non poco il risultato finale. Infatti un olio di frittura sporco o schiumoso potrebbe rendere poco croccanti i cibi oppure ‘falsare’ la temperatura in qualche modo. Il rischio appunto è che ciò che si forma in superficie possa rovinare in modo irrimediabile la bontà della vostra preparazione. In che modo si può evitare questo? E’ veramente molto semplice: se metterai in pratica questo trucchetto utilissimo il tuo olio resterà limpido e pulito senza cambiare la consistenza ed il sapore degli alimenti.
LEGGI ANCHE -> Padella bruciata | Ecco come farla tornare nuova | Senza spugnetta
Mettiamoci dunque il grembiule e iniziamo a friggere le nostre pietanze: quando si forma la schiuma e perché? E’ importante fare questa premessa per il semplice fatto che è la conseguenza di una errata preparazione della panatura. Questa situazione è infatti causata dalla presenza eccessiva di farina attorno agli alimenti da cuocere che, una volta immersi ne perdono una quantità variabile. Ciò va ad addensarsi nell’olio ed irrimediabilmente a bruciarsi nel corso della cottura, cambiando il sapore degli alimenti ed in alcuni casi anche la consistenza della frittura stessa.
Per evitare la formazione di schiuma c’è un trucchetto che si può mettere in atto prima di introdurre gli alimenti nell’olio bollente. Una volta infarinati, munitevi di un colino e setacciateli smuovendoli delicatamente in modo da eliminare la farina in eccesso. Soltanto dopo immergeteli pochi alla volta nell’olio bollente. E e dopo dovessero lasciare comunque della farina e quindi formare la schiuma? Semplicemente vi basterà rimuoverla con una schiumarola o lo stesso colino. In questo modo eviterete che bruciandosi vada a guastare il sapore della frittura, variare la temperatura dell’olio o attaccarsi agli alimenti attribuendo un sapore di bruciato. Insomma nulla di più facile!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…