In che modo bisognerebbe sempre comportarsi sul come evitare le intossicazioni alimentari e mettersi a tavola senza alcun timore.
Come evitare le intossicazioni alimentari, una cosa importante da conoscere, in ogni periodo dell’anno. Mangiare alimenti non sicuri potrebbe portare a delle conseguenze non di poco conto. E quindi è utile conoscere tutto quel che serve per evitare epiloghi spiacevoli.
Ne va della salute, ed il come evitare le intossicazioni alimentari è possibile prendendo alcune utili precauzioni. Già in fase di acquisto dovremmo sempre controllare se gli alimenti che stiamo per comprare sono ben confezionati o freschi.
Ed è questo il caso del pesce, che presenta delle regole ben precise per consentirci di riconoscere quello fresco da quello che invece non lo è. Ed il cui consumo è invece del tutto da evitare, perché ci potrebbero essere delle conseguenze a livello gastrointestinale.
Le intossicazioni alimentari avvengono perché il cibo esposto rappresenta l’habitat ideale per diversi tipi di virus e batteri, oltre che di parassiti. Ingerire il tutto però può portare per l’appunto a delle situazioni negative per la salute.
Il pesce crudo, la carne cruda, le uova, gli alimenti freschi e facilmente deperibili non conservati in maniera adeguata una volta aperti, sono alcuni esempi di come gli organismi dannosi possono inquinare i cibi e fare male alla salute in caso di consumo.
Anche i metodi di conservazione possono influire in negativo. Lasciare il pesce a temperatura ambiente anziché riporlo in frigorifero od in congelatore dopo averlo riposto in un contenitore con coperchio a chiusura ermetica è uno di questi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Masterchef 2023, i sospetti sul giudice misterioso portano ad un mega vip
E vale per tutto quello che mettiamo sempre in frigo od in freezer. Utilizziamo contenitori oppure sacchetti per alimenti da annodare e chiudere. Inoltre cuociamo sempre gli alimenti che richiedono tale preparazione, per un periodo di tempo di almeno 5 minuti ad una temperatura minima continuata di come minimo 65°.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il pandoro di Chiara Ferragni colpisce ancora: scaduto ma venduto a prezzi folli
In questo modo ogni microrganismo nocivo finirà con il dissolversi. Tra i principali virus, batteri e parassiti riconosciamo:
Anisakis;
Bacillus cereus;
Campylobacter;
Clostridium botulinum (Botulino);
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il panettone dello chef è veramente suo? C’è qualcosa che non va
Dobbiamo fare attenzione tanto in fase di acquisto degli alimenti quanto durante il trasporto (utilizziamo delle borse termiche quando occorre), la conservazione, la preparazione e la cottura.
Finalmente una ricetta salva merenda super leggera. Si tratta di una torta Kinder che prepareremo…
Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…
Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…
Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…
Si torna a parlare nuovamente di abitudini alimentari e di processi digestivi, concentrandoci in particolare…
Pasta cacio pepe e guanciale: mia nonna la faceva così, se la classica ricetta è…