Impasto morbido e sapore eccezionale, scoprite cosa rende speciale questa pagnotta che accompagnerà i vostri pasti in modo impeccabile.
Oggi realizzeremo una favolosa ricetta, una di quelle che già da sole sono gustosissime, morbidissima ed originale, in più saporita e speciale per accompagnare pranzi cene e antipasti, ma anche pasti d’asporto o per arricchire buffet, ecco il Pane morbido al pesto di zucchine e parmigiano, un sapore eccezionale in una ricettina sofficissima che vi lascerà a bocca aperta.
Andremo a realizzare un delicato e profumato pesto, composto da zucchine e basilico, senza pre cottura fresco e molto particolare, arricchito con noci e tanto parmigiano, in un mix esplosivo che darà tanto sapore al pane di per sé molto gustoso e particolarmente soffice, accompagnerà tante pietanza, meravigliosamente, che siano infatti di carne, pesce o affettati, sarà davvero eccezionale. Prepararlo é inoltre mto facile, un gioco da ragazzi insomma che anche i meno esperti in cucina possono ottenere un risultato eccezionale, vi basterà seguire i vari passaggi nel dettaglio e il procedimento ve lo assicuro sarà semplicissimo, ne vale davvero la pena.
Non perdiamoci dunque in chiacchiere vediamo gli ingredienti che ci occorrono, allacciate il grembiule e iniziamo subito ad impastare.
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 3 ore
Tempi di cottura: 45 minuti
Ingredienti per circa 15 panini
300 g di farina Manitoba
220 g di farina 0
30 g di parmigiano
250 ml di latte
Per il pesto di zucchine
3 zucchine
30 g di basilico fresco
15 g di pinoli
Per spennellare
1 tuorlo d’uovo
50 ml di latte
Copertura
80 g di parmigiano
Per realizzare queste soffici bontà, per prima cosa preparate il pesto, versando in un boccale di un frullatore o in un recipiente alto le zucchine dopo averle lavate con cura, eliminate le estremità e ridotte a tocchetti, aggiungete il basilico fresco dopo averlo accuratamente lavato con acqua corrente, aggiungete i pinoli, l’aglio privato della buccia, un pó di sale, il parmigiano, le noci sgusciate e un pó di olio, mixate col robot da cucina o con il minipimer e rendete il composto denso e ben amalgamato, (aggiungete l’olio poco per volta in modo da non renderlo troppo liquido) tenetelo da parte.
Preparate poi l’impasto, versando le uova e il latte in una ciotola, iniziate a mescolare, dopodiché incorporate un mix precedentemente preparato, di 150 g di farina 0 più la farina Manitoba, aggiungete il lievito, il parmigiano e lo zucchero, mescolate, incorporate all’impasto il sale e inziate a lavorarlo con le mani, in seguito aggiungete l’olio e continuate a lavorare il composto aggiungendo la farina tenuta da parte in precedenza poco per volta, trasferitevi su un ripiano e lavorate il tutto per una decina di minuti, appiattendolo infine un pó e richiudendo le due estremità laterali, tipo portafoglio. Infine trasferite il panetto ottenuto in una ciotola unta ricoperta da un pó di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e stendetelo con un matterello, aggiungete il pesto e richiudete lo a portafoglio per un paio di volte, sistematelo in uno stampo foderato con carta da forno, umido e lasciatelo lievitare un’altra ora, dopodiché spennellate la superficie con un mix di latte e tuorlo d’uovo sbattuti, aggiungete una generosa quantità di parmigiano e infornatelo in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 45 minuti, dopodiché sfornate e lasciatelo raffreddare completamente prima di gustarlo come più preferite, vi lascerà senza parole. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…